Quanto vale una Fiat 500 del 1965?
Sommario
- Quanto vale una Fiat 500 del 1965?
- Quanto costa una Cinquecento d'epoca?
- Quanto costava la 500 nel 1957?
- Quanto costava una Fiat 500 negli anni 70?
- Quanto costava la Fiat 500 negli anni 60?
- When did the Fiat Nuova 500 Sport come out?
- What is the longest running Fiat 500 model?
- What kind of engine does a Fiat 500 have?
- What kind of roof does a Fiat Nuova 500 have?

Quanto vale una Fiat 500 del 1965?
Dettagli del Finanziamento
Prezzo auto | € 5.500,- |
---|---|
Importo totale dovuto | € 6.542,95 |
Rata | € 106,07 |
TAEG | 7,31 % |
TAN Fisso | 5,90 % |
Quanto costa una Cinquecento d'epoca?
Il discorso cambia se si punta su di un'esemplare in buone condizioni, che a seconda del modello può partire dai 3.500 euro per arrivare agli 8.000 euro. Modelli speciali e versioni dello Scorpione sono poi un mondo a parte, come ad esempio la Fiat Abarth 595 SS esposta a Padova che vale ben 40.000 euro.
Quanto costava la 500 nel 1957?
Costava 490 mila lire la Fiat 500 quando debuttava il 4 luglio 1957. Era l'evoluzione della Topolino, che stava perdendo il appeal, e si presentava come una macchina per tutti.
Quanto costava una Fiat 500 negli anni 70?
E negli anni '60 lo stipendio medio di un operaio era di 60.000 lire mensili e la FIAT 500 costava la bellezza di 515.000 lire e per andare al cinema occorrevano 15 lire; tornando agli anni '70 un litro di benzina costava 160 lire e un grammo d'oro 1022, la pasta 280 lire; nel 1973 potevi diventare proprietario della ...
Quanto costava la Fiat 500 negli anni 60?
Occorrevano circa 700 lire per acquistare un 45 giri, quando lo stipendio di un impiegato arrivava a 60mila. Ad un operaio servivano quasi 10 stipendi per comprare una Fiat 500 D, che costava 450mila lire al prezzo di lancio.
When did the Fiat Nuova 500 Sport come out?
- Including the Sport model, in total 181,036 examples of the Nuova 500 were produced from 19. In mid-1958 Fiat introduced the Nuova 500 Sport, featuring a more powerful engine and a two-tone livery—white with a red stripe along the flanks.
What is the longest running Fiat 500 model?
- In New Zealand, where it was locally assembled by Torino Motors, the 500 D was sold as the "Fiat Bambina" (Italian for "baby"), a name that is still in use there to describe this car. The 500 Giardiniera (500 K on some markets) estate version of the Fiat 500 is the longest running model.
What kind of engine does a Fiat 500 have?
- 500 R or Rinnovata (1971—1976) The last incarnation of the Fiat 500 was the R model. It had the same 594 cc engine of the Fiat 126, however, the power rating is the same as the L but at lower rpm (4000 instead of 4400) and with a bit more torque; a full synchromesh gearbox is still missing.
What kind of roof does a Fiat Nuova 500 have?
- In mid-1958 Fiat introduced the Nuova 500 Sport, featuring a more powerful engine and a two-tone livery—white with a red stripe along the flanks. Unique to the Sport was an all-metal rigid roof with three longitudinal grooves. A short-open-roof model was added a year later, in 1959.