Chi è Polifemo E DOVE VIVE?

Chi è Polifemo E DOVE VIVE?
Polifemo, racconta Omero, viveva in un antro roccioso nel 'Paese dei Ciclopi', giganti con un solo occhio dediti alla pastorizia e alla lavorazione del ferro (in verità non tutti i miti greci li dipingono come esseri mostruosi).
Che e Polifemo?
Polifemo (in greco antico: Πολύφημος, Polýphēmos, letteralmente «che parla molto, chiacchierone» oppure «molto conosciuto»), è un ciclope della mitologia greca citato da vari autori antichi: Omero, Teocrito, Euripide, Ovidio, Virgilio.
Perché Polifemo è un mostro?
Per quanto riguarda l'aspetto fisico Polifemo è un mostro: egli è gigantesco, ha un solo occhio al centro della fronte e ha un modo di essere e di fare molto rude. ... La forza di Polifemo è decisamente incomparabile alla sua intelligenza: Polifemo è "tutto muscoli e niente cervello".
Qual'è il mestiere di Polifemo?
Polifemo, figlio del dio Poseidone, è un mostruoso gigante con un solo occhio in mezzo alla fronte, che vive solo, dedito alla pastorizia.
Qual è l'atteggiamento di Polifemo verso gli dei?
Polifemo, figlio del dio Poseidone, è un mostruoso gigante con un solo occhio in mezzo alla fronte, che vive solo, dedito alla pastorizia. È diverso dagli uomini e non rispetta le loro regole: non onora gli ospiti (che anzi divora), non rispetta gli dei.
Come Polifemo rivela la sua presunzione?
Polifemo, ormai cieco, lascia andare al pascolo le capre, ma cerca di impedire ai suoi ospiti di scappare. Quest'ultimo odia stare a sentire i suoi discorsi infiniti e non accetta la sua presunzione. Spiegate in che modo la presunzione portò Absalom al disonore.