Cosa vuol dire avere la cattedra?

Sommario

Cosa vuol dire avere la cattedra?

Cosa vuol dire avere la cattedra?

estens., insegnamento di ruolo di un professore, ottenuto mediante concorso: avere la cattedra di latino, vincere la cattedra di scienze naturali | in senso generico, insegnamento di una disciplina o di un insieme di discipline: di quante ore è la cattedra di lettere?

Perché si chiama cattedra?

Etimologia. Il termine deriva dal greco καθέδρα (leggi cathèdra) attraverso il latino cathĕdra (leggi càthedra), col significato di "luogo su cui ci si siede", cioè "seggio", in riferimento ad una sedia con spalliera e senza braccioli tipicamente utilizzata dai filosofi per tenere le loro lezioni.

Chi sale in cattedra?

Salire in cattedra è un'espressione che uso spesso per indicare la sostituzione dell'insegnante da parte dell'allievo che assume toni di autorità.

Quanto è lunga una cattedra?

I banchi e gli armadi sono lunghi 1 metro. La cattedra è di 120 cm per 60 cm.

Cosa significa docente titolare?

1 Di persona investita di una funzione, in virtù di un diritto stabilmente acquisito: insegnante t.

Cosa vuol dire organico di fatto?

L'organico di fatto è quello derivante dalle modifiche che l'organico di diritto può subire dopo la scadenza delle iscrizioni da parte degli studenti.

Quale ufficio svolgono i successori di Pietro alla cattedra di Roma?

Sopra il trono, in una raggiera di stucchi dorati contornata da angeli, si trova un finestrone di fondo in alabastro raffigurante una colomba (l'apertura alare è di 162 cm), simbolo dello Spirito Santo il quale guida i successori di Pietro nel loro incarico.

Che vuol dire fino al termine delle attività didattiche?

Per supplenze fino al termine delle attività didattiche si intende la copertura di posti disponibili in organico di fatto entro il 31/12 (trattasi di posti ad orario intero o spezzoni orario di entità superiore a 6 ore).

Cosa si intende fino al termine delle lezioni?

Le supplenze fino al termine delle lezioni sono supplenze temporanee conferite dalle graduatorie d'istituto in genere quando il posto si rende disponibile dopo il 31 dicembre.

Quando si perde la titolarità della cattedra?

I docenti collocati fuori ruolo perdono la loro titolarità dopo un quinquennio se non rientrano prima nel loro ruolo di appartenenza. Come stabilisce la nota ministeriale n.

Post correlati: