Come calcolare i contributi dalla busta paga?

Sommario

Come calcolare i contributi dalla busta paga?

Come calcolare i contributi dalla busta paga?

I contributi versati dal lavoratore sono indicati in busta paga nella casella “contributi”. Sono calcolati come percentuale dell'imponibile previdenziale: per gli apprendisti questa percentuale è pari al 5,84% (per gli altri lavoratori è il 9,19%, per alcuni il 9,49%).

Come si calcolano le ritenute sociali?

Presentare le scritture in P.D. Si procede innanzitutto al calcolo dell'imponibile fiscale....Operazioni con il personale: Il cedolino, gli scaglioni e le aliquote IRPEF.
SCAGLIONI DI REDDITO MENSILIALIQUOTA
Fino a 1.250,00 €23%
Da 1.250,01 a 2.333,33 €27%
Da 2.333,34 a 4.583,33 €38%
Da 4.583,34 a 6.250,00 €41%
1 altra riga

Come si pagano i contributi dell’INPS?

  • I contributi versati garantiscono anche la copertura assicurativa dell’Inail per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. I contributi si pagano tramite i bollettini di conto corrente postale che, in seguito alla denuncia del rapporto di lavoro, l’Inps spedisce direttamente al domicilio del datore di lavoro.

Quali sono i contributi obbligatori INPS?

  • I lavoratori dipendenti sono coloro che prestano attività lavorativa alle dipendenze di altri. I contributi obbligatori Inps devono essere versati dal datore di lavoro, a fronte della prestazione lavorativa, nella misura del 33% della retribuzione.

Quando devono essere versati i contributi INPS?

  • I contributi Inps devono essere obbligatoriamente versati all’Inps da quando si inizia qualsiasi attività lavorativa e servono a ottenere la pensione al termine della vita professionale. Le modalità di versamento dei contributi obbligatori cambiano se si è lavoratori dipendenti (anche domestici), autonomi o parasubordinati. Contributi ...

Come sono iscritti alle gestioni speciali dell’INPS?

  • I lavoratori autonomi, cioè artigiani, commercianti, coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, sono iscritti alle gestioni speciali dell’Inps.

Post correlati: