Cosa vuol dire cointestato?

Cosa vuol dire cointestato?
La cointestazione è l'atto di intestare un bene o un contratto a due o più soggetti, che ne diventano titolari e possiedono gli stessi diritti su di esso.
Quando la macchina e cointestata?
Avere un'auto cointestata significa essere entrambi proprietari dello stesso veicolo; sul libretto di circolazione saranno riportati entrambi i nomi; la vendita dovrà essere approvata da entrambi e servirà l'accordo di entrambi per la stipula dell'assicurazione.
Che si fa per togliersi da una cointestazione di una macchina?
Per togliere il nome di un intestatario da un'auto cointestata è necessario rivolgersi all'ufficio locale dell'ACI-PRA o della Motorizzazione Civile (o affidare tutto a un'agenzia di pratiche auto pagando le relative spese) ed effettuare un vero e proprio passaggio di proprietà dall'intestatario 'uscente' a quello che ...
Come cointestare libretto auto?
Non è necessario che i due proprietari siano parenti, che vivano insieme o altro: chiunque può comprare e intestarsi un veicolo insieme a qualcun altro. Per farlo è semplicemente necessario essere entrambi presenti al momento della vendita, con i propri documenti validi e firmare entrambi il contratto d'acquisto.
Come vendere macchina cointestata?
Se intendete vendere un'auto cointestata è necessaria la firma di entrambi gli intestatari. Tuttavia, se uno dei due proprietari è irreperibile (a causa di decesso o semplicemente perché è fuori città), bisognerà eseguire il passaggio di proprietà recandosi al Pubblico Registro Automobilistico.
Come vendere un auto cointestata?
Se intendete vendere un'auto cointestata è necessaria la firma di entrambi gli intestatari. Tuttavia, se uno dei due proprietari è irreperibile (a causa di decesso o semplicemente perché è fuori città), bisognerà eseguire il passaggio di proprietà recandosi al Pubblico Registro Automobilistico.
Come aggiungere un cointestatario auto?
Per cointestare un'auto a due persone è necessario riportare i loro nomi sul libretto di circolazione. Di ciò si occuperà il concessionario all'atto dell'immatricolazione se la cointestazione viene chiesta all'atto dell'acquisto del veicolo.