Dove si coltiva il pepe?

Dove si coltiva il pepe?
Il piper nigrum è originario di tutto il Sud-est asiatico. Si trova allo stato spontaneo nell'India Sud-occidentale e in Cina. Dato il valore economico la sua coltivazione si è diffusa un po' in tutta l'area, in particolare a Java, nel Borneo, nelle Filippine e in Giappone.
Come si coltiva il pepe nero?
Necessita di un substrato leggero, fertile, ricco di sostanza organica e molto ben drenato, con pH 5,5-6,5. Le irrigazioni devono essere molto abbondanti, appena prima che il terriccio si asciughi. Desidera un'ottima ventilazione. Va concimato con un prodotto granulare per acidofile in primavera e in autunno.
Perché il pepe e nero?
Il pepe nero viene prodotto dai frutti acerbi del Piper nigrum che vengono sbollentati e lasciati essiccare al sole per circa 10 giorni: in questo modo i grani si disidratano, anneriscono e assumono il tipico aspetto rugoso.
Perché il pepe si chiama così?
Il pepe era una merce pregiata e spesso era chiamato l'oro nero ed usato come moneta di scambio. ... Fino a ben oltre il Medioevo tutto il pepe nero che si trovava in Europa, Medio Oriente e Nord Africa proveniva dalla regione indiana del Malabar.
Dove si produce il pepe?
Il pepe è la bacca del Piper nigrum, una pianta rampicante della famiglia delle Piperaceae, originaria dell'India occidentale (Malabar), ma viene coltivata in modo estensivo anche in altri Paesi tant'è che il Vietnam è il maggior produttore di pepe, seguito da Indonesia, India, Brasile, Malesia, Sri Lanka, Thailandia e ...
Dove viene prodotto il pepe nero?
La pianta è nativa dell'India del sud ed è coltivata in modo estensivo sia in India che nei paesi tropicali. Il frutto maturo si presenta come una bacca color rosso scuro, ha un diametro di circa cinque millimetri e contiene un solo seme.
Come si moltiplica la pianta del pepe?
Si produce dai frutti che vengono raccolti ancora acerbi (verdi-giallastro) dalla pianta. I frutti raccolti vengono quindi lasciati essicare al sole per circa sette giorni o in appositi essicatoi (per poche ore) assumendo la classica colorazione nera e di aspetto raggrinzito. E' il più piccante.
Come piantare semi di pepe?
Pianta i semi in una confezione per coltivazione, se all'aperto non ci sono ancora 24 gradi Celsius.
- Immergi i semi di pepe in un bicchiere d'acqua durante la notte.
- Riempi la confezione di coltivazione dalla parte superiore fino a 1,3 cm con una miscela commerciale per l'avvio dei semi. ...
- Inumidisci il terreno.
Cosa può provocare il pepe?
come sempre gli eccessi non sono benefici Il consumo del pepe è sconsigliato per chi soffre di gastrite o reflusso esofageo, per la capacità di stimolare i succhi gastrici. Meglio evitarlo anche in caso di ulcera o altri disturbi gastrointestinali (morbo di Crohn, diverticolite, gastrite, emorroidi).
Qual è il pepe migliore?
Il pepe nero in grani della regione di Penja in Camerun è considerato il migliore, ed è ricercato dagli chef di tutto il mondo. Anche il pepe nero di Lampong è molto pregiato. Il pepe verde si ottiene dal frutto acerbo ma durante l'essiccazione questo viene trattato in modo che mantenga il suo colore.