Dove si trova la Valle di Isarco?

Sommario

Dove si trova la Valle di Isarco?

Dove si trova la Valle di Isarco?

Una delle principali valli dell'Alto Adige è la Valle Isarco (in tedesco Eisacktal e in ladino Val dl Isarch), lunga circa 80 km, si sviluppa dalla sorgente del fiume Isarco, nei pressi del Brennero, fino a Bolzano, dove il fiume sfocia nell'Adige.

Cosa fare in Valle Isarco?

10 cose da fare in Valle Isarco

  1. 1 - Relax e terme. ...
  2. 2 - Sci a Gitschberg-Jochtal / Maranza - Valles. ...
  3. 3 - Sci a Racines-Giovo. ...
  4. 4 - Discese a La Plose. ...
  5. 5 - Sci e slittino al Monte Cavallo. ...
  6. 6 - Sci a Colle Isarco-Ladurns. ...
  7. 7 - Visita a Bressanone. ...
  8. 8 - Visita a Vipiteno.

Cosa vedere tra Bolzano e Vipiteno?

Cosa visitare vicino Vipiteno: borghi e castelli Si tratta di Castel Pietra, Castel Guelfo e Castel Tasso: i primi due risalgono al XIII secolo e sono oggi proprietà privata, mentre Castel Tasso, la cui esistenza è documentata fin dall'anno 1100, è aperto al pubblico e luogo di interessanti visite guidate.

Cosa fare a Colle Isarco in estate?

  • Val di Fleres. Vallate. ...
  • SkiResort Ladurns. Piste da sci e snowboard. ...
  • Sentiero Dolomieu da Ladurns a Monte Cavallo. Sentieri per trekking.
  • Parrocchia Immacolata Concezione. Chiese e cattedrali.
  • Sacrario di Colle Isarco. ...
  • Grande Giro della Cresta Confinale sul Brennero. ...
  • Giro della Parete Bianca in Val di Fleres.

Dove si trova il fiume Isarco?

AdigeIsarco / Foce L'Isarco ha una lunghezza di 95 km ed il suo bacino imbrifero si estende su un'area di 4200 km². Il fiume nasce nelle vicinanze del Brennero ad un'altitudine di ca. 2000 m e sfocia nell'Adige a valle di Bolzano ad un' altitudine di 235 m.

Cosa fare con bambini Valle Isarco?

Valle Isarco: escursioni con bambini nella valle dei sentieri

  1. Rifugio Tribulaun. ...
  2. L'idilliaca Malga Allriss. ...
  3. Alla Cascata “All'Inferno” a Colle Isarco. ...
  4. Zona escursionistica Racines-Giovo. ...
  5. Mondo avventura a Racines. ...
  6. Sul Fleckner o sullo Zinseler. ...
  7. Percorso Kneipp in Valle d'Altafossa. ...
  8. Escursione delle baite al Monte Gitschberg.

Cosa vedere tra Bressanone e Vipiteno?

Camminare lungo i portici di Vipiteno e scoprire uno dei borghi più belli d'Italia. Raggiungere le cascate di Barbiano e le Tre Chiese. Visitare Merano dalle passeggiate sul Passirio alle terme. Scoprire il centro di Castelrotto, ai piedi dell'Alpe di Siusi.

Cosa fare in Valle Isarco se piove?

9 consigli per una giornata di pioggia in Alto Adige

  1. Benessere. ...
  2. Piscine. ...
  3. Musei. ...
  4. Palestre di arrampicata. ...
  5. Passeggiata e shopping in città ...
  6. Cinema o visita al planetario. ...
  7. Passeggiata a piedi o escursione. ...
  8. Castelli, chiese e monasteri.

Cosa vedere a Bolzano e dintorni in estate?

10 cosa da fare e vedere a Bolzano

  • Il Duomo di Bolzano. ...
  • Piazza delle Erbe a Bolzano. ...
  • I Portici di Bolzano. ...
  • Castel Firmiano a Bolzano. ...
  • Museo Archeologico di Bolzano. ...
  • Funivia del Colle a Bolzano. ...
  • Rencio e Santa Maddalena a Bolzano. ...
  • Lago di Carezza a Bolzano.

Qual è la valle più bella dell'alto Adige?

Val di Funes la piu' bella valle dell'Alto Adige - Val di Funes.

Post correlati: