Cosa sono le perdite bianche gelatinose?

Sommario

Cosa sono le perdite bianche gelatinose?

Cosa sono le perdite bianche gelatinose?

Cosa sono le perdite bianche gelatinose? Se le perdite sono di colore bianco e gelatinose, sono il segnale di un elevato quantitativo di estrogeni. Questi ormoni sono presenti soprattutto nel periodo dell'ovulazione, una delle cause principali di questo genere di secrezioni.

Quando preoccuparsi delle perdite bianche?

Nella maggior parte dei casi non c'è da preoccuparsi; quando, però, le secrezioni bianche dense risultano accompagnate da prurito e sono dotate di una consistenza simile a ricotta, potrebbero essere spia di una anomalia.

Come sono perdite bianche inizio gravidanza?

Dall'inizio della gravidanza, alcune donne notano la presenza di perdite bianche dall'aspetto lattiginoso. Questo sintomo può essere la conseguenza dell'ispessimento della parete della vagina, un fenomeno del tutto innocuo che ha inizio quasi subito dopo il concepimento.

Come curare le perdite bianche maleodoranti?

La cura per le secrezioni vaginali maleodoranti dipende dalla causa che ne è alla base. In presenza di infezioni batteriche potranno essere utilizzati farmaci anitibiotici. In presenza di infiammazioni da funghi potranno essere prescritti farmaci antimicotici.

Come si presenta il muco in caso di gravidanza?

Durante la gravidanza il muco cervicale è appiccicoso e opaco e si addensa nel corso di settimane. E' proprio questa massa di muco cervicale che produce il famoso tappo di muco che sigilla la cervice per proteggere il bambino contro germi e batteri nella vagina.

Post correlati: