Quanto costa al kg il Roccobabà?

Quanto costa al kg il Roccobabà?
€ 20,00 Il Roccobabà è in vendita in diversi esercizi in Italia - opportunamente selezionati - a € 20,00 al Kg, mentre chi può andare da Emilio, troverà anche altre prelibatezze.
Che cosa è il Roccobabà?
Il Roccobabà è un prodotto di pasticceria surgelata, puoi quindi conservarlo a lungo senza alterare i suoi sapori e i profumi. Se conservato in frigorifero però, tra 0 e +4 °C, è preferibile consumarlo entro massimo due giorni.
Dove comprare il Roccobaba a Napoli?
Dove comprare il vero Roccobabà a Napoli
- Bar Lorema Caffé Piazza Vanvitelli, 6 (Vomero)
- Caffetteria Gelateria “al 40” Piazza Gian Battista vico, 40.
- Caseificio la Fattoria. Via Nuova Marina.
- Caffè Splendore. Piazza Calenda, 12 (Forcella)
Dove nasce il Roccobabà?
A Casal di Principe non esistono solo i casalesi, ma anche una ricca tradizione dolciaria. La specialità di cui vi parleremo è l'ormai celebre Roccobabà, brevetto depositato della pasticceria Emilio.
Perché si chiama Roccobabà?
Il suo nome è dovuto al fatto che Rocco Barocco se ne innamorò subito, cosa ti disse al primo assaggio? Ben detto, il carattere arrivò proprio grazie allo stilista Rocco Barocco, che si imbatté casualmente nel nostro dolce durante una cena di lavoro, innamorandosene.
Chi ha creato il Roccobabà?
Il Roccobabà, nasce da un'idea di Emilio Goglia, pasticciere di Casal di Principe che ispirandosi al semplice e tradizionale babà, volle riproporlo in veste di semifreddo.