Che pianta è la Balsamina?

Sommario

Che pianta è la Balsamina?

Che pianta è la Balsamina?

Impatiens La Balsamina, conosciuta ai più anche con il nome di begliuomini, si tratta, nello specifico, di una delicata piantina, appartenente al genere Impatiens, nata nel Sudest asiatico e nella terra indiana. Molte persone amano chiamare la Balsamina anche con i termini Lisetta e pianta di vetro.

Quando seminare la Balsamina?

Il periodo di semina è tra l'autunno e l'inverno, utilizzando un substrato leggero fatto con torba e sabbia che deve essere sempre umido. Con l'arrivo della primavera, una volta che la temperatura notturna superi i 15 °C, le Balsamine possono essere spostate fuori oppure messe a dimora in giardino.

Come coltivare la Balsamina?

Le piante di Balsamina non sono grandi amanti del sole, infatti preferiscono delle zone semi ombreggiate o all'ombra completa. È importante infatti seguire questa regola perché troppo sole potrebbe causare un veloce appassimento dei petali e delle foglie, oppure far crescere delle piante poco sviluppate.

Come si cura il fior di vetro?

I fiori di vetro richiedono annaffiature regolari e abbondanti in estate, in modo che il substrato rimanga costantemente umido, che d'inverno andranno diradate. Per ottenere una fioritura rigogliosa, ogni 10 giorni circa somministrare del concime per piante da fiori disciolto nell'acqua d'irrigazione.

Come riprodurre il fior di vetro?

La moltiplicazione del fior di vetro è molto facile a farsi, usando talee erbacee prese in qualsiasi momento durante la stagione calda, preferibilmente in primavera. I germogli vanno tagliati della lunghezza di circa 5-10 cm e collocati in acqua, in un luogo illuminato ma non esposto al sole.

Quanto durano i fiori di vetro?

La fioritura avviene durante tutto il periodo che va da marzo/aprile a ottobre; i fiori sono di diversi colori, dal bianco al viola, passando per il rosa e il rosso; inoltre, sono state create numerose varietà ibride con fiori striati e doppi.

Post correlati: