A cosa serve l'analisi baropodometrica?

Sommario

A cosa serve l'analisi baropodometrica?

A cosa serve l'analisi baropodometrica?

L'esame baropodometrico permette di valutare la qualità dell'appoggio a terra dei piedi, fornendo informazioni sulle pressioni che vengono scambiate tra la superficie di appoggio del piede ed il terreno e valutando in modo approfondito la modalità di esecuzione del passo ed eventuali alterazioni della deambulazione.

Dove fare visita baropodometrica?

E' possibile effettuare l'esame baropodometrico negli ambulatori, negli ospedali ma anche nelle farmacie sanitarie.

Quando fare esame Baropodometrico?

Solitamente il medico ortopedico prescrive la visita quando il paziente accusa fastidi al sistema muscolo- scheletrico, come lombalgie, dolori alla schiena e ai piedi. Oppure se sospetta problemi derivanti dalle articolazioni. E' un esame utile a rilevare patologie morfologiche del piede, come l'alluce valgo.

Quanto dura l'esame Baropodometrico?

La durata della baropodometria (statica e dinamica) è di circa 30 minuti, l'esame stabilometrico dura circa 20 minuti.

Quanto costa una valutazione posturale?

Il costo standard di una visita posturale con esame baropodometrico si aggira intorno agli 80 euro, ma varia da regione a regione e dal tipo di professionista. Il plantare pressorio personalizzato fatto dopo le rilevazioni pressorie con la pedana ha un costo che varia dai 1 euro .

Dove Controllare l'appoggio plantare?

Posizionando il paziente a piedi nudi sulla pedana baropodometrica si individua il baricentro corporeo, si riesce a stabilire le dimensioni dei piedi in modo molto preciso, in previsione di eventuali solette o plantari, e studiare anche l'appoggio plantare.

Quanto costano i plantari per i piedi?

Il costo dei plantari si aggira intorno agli 80€/100€ per quelli realizzati su misura. Anche se i plantari ortopedici su misura sono sempre la soluzione migliore, si possono trovare in commercio delle versioni standard di plantari ortopedici. Il prezzo è ovviamente inferiore e può andare dai 30€ ai 50€.

Post correlati: