Perché ADSL VDSL sono tecniche adattive?
Sommario
- Perché ADSL VDSL sono tecniche adattive?
- Cosa vuol dire tecnologia FTTC con VDSL2?
- Cosa significa FTTCab?
- Quanto perde la fibra?
- Perché ADSL e asimmetrica?
- Cosa vuol dire FTTC?
- Cos'è Tim XDSL?
- What is VDSL and how does it work?
- What is VDSL (very-high-bit-rate digital subscriber line)?
- What is the difference between Vplus and VDSL2 17a?
- What are the different bandplans in VDSL1?

Perché ADSL VDSL sono tecniche adattive?
La VDSL permette di avere velocità di banda sia simmetriche che asimmetriche, sostituendo, di fatto, entrambi gli standard. Le velocità di download e upload raggiunte dalla VDSL sono maggiori di quanto ottenuto con l'ADSL, ma naturalmente più basse rispetto a un collegamento in fibra pura.
Cosa vuol dire tecnologia FTTC con VDSL2?
La VDSL2 (Very high speed Digital Subscriber Line 2) è una tecnologia di accesso che sfrutta le linee telefoniche in rame esistenti per realizzare reti FTTC con velocità di trasmissione fino a 300 Mbps (teorici) in download.
Cosa significa FTTCab?
Una soluzione funzionale e sostenibile dal lato economico si chiama FTTCab, “Fiber To The Cabinet”. ... Viene cablata una fibra ottica dalla centrale fino al cabinet, ma si lascia invece l'impianto in rame esistente che va dall'armadio al cliente.
Quanto perde la fibra?
Andando oltre i 2 chilometri, la qualità scende alla pari con una classica ADSL2+, e l'operatore per regola non può nemmeno chiamarla fibra ottica. Di conseguenza il mio consiglio è che, il requisito minimo per passare a una fibra ottica è che la distanza dal cabinet non superi i 500 metri.
Perché ADSL e asimmetrica?
ADSL è l'acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line, letteralmente Linea Asimmetrica di Sottoscrizione Digitale. ... L'asimmetria dell'ADSL deriva dal fatto che la velocità in fase di upload, ossia di trasmissione dei dati, cambia rispetto alla velocità in download, ossia di ricezione dei dati.
Cosa vuol dire FTTC?
Ecco spiegati i due acronimi: FTTC sta per “Fiber to the Cabinet”, ossia “fibra fino al cabinato”, mentre FTTH sta per “Fiber to the Home”, cioè “fibra fino a casa”. ... Tuttavia, per una questione di costi e infrastrutture, per adesso la rete in fibra non è ancora stata implementata per ogni singola unità abitativa.
Cos'è Tim XDSL?
Termine generico utilizzato per individuare l'intera famiglia di tecnologie DSL che fornisce trasmissione digitale dei dati su una linea di rete telefonica fissa locale; comprende ADSL HDSL, SDSL e VDSL.
What is VDSL and how does it work?
- These rates mean that VDSL is capable of supporting applications such as high-definition television, as well as telephone services (voice over IP) and general Internet access, over a single connection.
What is VDSL (very-high-bit-rate digital subscriber line)?
- VDSL (Very-high-bit-rate Digital Subscriber Line) is another popular type of DSL (Digital Subscriber Line) Internet connection. As its name suggests, it allows a higher transfer rate than ADSL. Let’s see how it works.
What is the difference between Vplus and VDSL2 17a?
- On longer loops, Vplus falls back to VDSL2 17a vectoring performance. Vplus uses the same tone spacing as VDSL2 17a to allow vectoring across Vplus (35b) and 17a lines, and thus mixed deployments and a smooth introduction of Vplus.
What are the different bandplans in VDSL1?
- The VDSL1 standard has three bandplans: Annex A (Asymmetric BandPlan), Annex B (Symmetric BandPlan) and Annex C (Fx BandPlan). Annex A and Annex B were formerly called Plan 998 and Plan 997 respectively.