Come scegliere il colore infissi?
Sommario

Come scegliere il colore infissi?
Come scegliere il colore delle finestre
- Usa il colore come strumento per migliorare l'ambiente.
- Coordina il colore delle finestre con l'arredamento.
- Usa saggiamente i colori audaci e i nuovi colori considerati neutri.
- Considera il clima e l'ambiente.
- Scegli i colori all'interno di una palette specifica.
Come abbinare le porte agli infissi?
Per abbinare porte e finestre, due sono le alternative: se si ama uno stile uniforme e discreto, meglio creare una sintonia tra gli infissi, le mura e le tinte dei mobili. Se si preferiscono invece gli ambienti più dinamici ed eclettici, si possono scegliere tinte e finiture a contrasto (purché non dissonanti).
Quale colore scegliere per le persiane?
In zone trafficate o inquinate: persiane con colori scuri per evitare che appaiano sempre sporche. ... Abitazioni in grandi spazi moderni o con giardino: colori chiari per rendere la casa più luminosa. Posti soleggiati: colori scuri per non attrarre il calore del sole.
Che colore fare le porte interne?
I colori delle porte interne, in questo caso, dovrebbero seguire la tonalità dominante della tappezzeria, tralasciando le sfumature degli elementi secondari. Quando ciò non è possibile, la scelta migliore potrebbe essere quella di virare su tonalità classiche come bianco e crema, oppure finiture in legno.
Come abbinare porte finestre e pavimento?
Se ancora non sai come abbinare porte e infissi, forse la soluzione più semplice è puntare sul bianco. Si tratta di un'alternativa ottima sia per gli ambienti classici sia per quelli moderni. Il bianco delle finestre il legno alluminio laccate può valorizzare un arredo pomposo, ricco di elementi decorativi.
A cosa si abbinano le porte?
Le porte in legno, essendo piuttosto standard, si abbinano alla perfezione anche con il pavimento in cotto o in pietra. Ci sono però altre opzioni davvero valide come il vetro trasparente o fumeè.
Come si abbina il color tortora?
Essendo un colore molto versatile, il tortora nell'arredamento si sposa bene con tantissimi colori, a partire dai neutri come crema, bianco, grigio, per arrivare a gradazioni calde, come l'arancione e il giallo oppure più particolari come il blu balena, il turchese e il glicine.
Come abbinare i colori delle pareti esterne?
Nelle zone rurali si tende a scegliere colori delle pareti esterne già presenti nell'ambiente circostante, cercando di “mimetizzare” l'abitazione con il paesaggio. La scelta ricadrà quindi su tutti i colori della terra, dal sabbia al marrone alle terre rosse, oltre che ai grigi e ai bianchi (nelle zone montane).