Che cos'è il tessuto fibrotico?

Che cos'è il tessuto fibrotico?
FIBROSO, TESSUTO Varietà di tessuto connettivo caratterizzata dalla ricchezza di fibre collagene, che ne costituiscono la parte maggiore. Tali fibre si riuniscono a formare fasci compatti e variamente intrecciati, mentre sono scarse le cellule e la sostanza fondamentale.
Dove si trova il tessuto connettivo fibroso?
Tessuto connettivo fibroso: a fasci paralleli (nei tendini e legamenti), a fasci incrociati (nella sclerotica e nella cornea), lamellare (nei corpuscoli di Pacini) Tessuto connettivo elastico. Costituisce le membrane elastiche (membrane fenestrate) di tutte le arterie e la tonaca media delle grandi arterie.
Cosa è la fibrosi cardiaca?
- Fibrosi Cardiaca. Nota anche come fibrosi miocardica, la fibrosi cardiaca è l'affezione del cuore che si caratterizza per la presenza di tessuto connettivo-fibroso a livello del miocardio. In genere, nella fibrosi cardiaca, il tessuto cicatriziale compare a causa di sofferenza cardiovascolare (es: ipertensione, coronaropatia, infarto del ...
Qual è il termine medico di fibrosi?
- Fibrosi è il termine medico che identifica l'anomala formazione di ingenti quantità di tessuto connettivo-fibroso in un organo, in una porzione di un organo oppure in un particolare tessuto del corpo, senza alcun riferimento al comportamento del parenchima. I processi di fibrosi alterano l'architettura e, conseguentemente, ...
Qual è la fibrosi patologica?
- La fibrosi può essere il risultato di uno stato patologico, che comporta la deposizione insolita di tessuto connettivo-fibroso (fibrosi patologica), oppure può essere l'effetto dei normali meccanismi di cicatrizzazione, che s'innescano in un organo o in un tessuto, in occasione della guarigione da una lesione o un danno (fibrosi cicatriziale).
Quali sono i sintomi della fibrosi cistica?
- L'ostruzione ghiandolare che caratterizza la fibrosi cistica è responsabile di: sintomi intestinali e bronchiali, facilità alle infezioni, diminuzione della fertilità nelle donne, alitosi, cirrosi epatica, dolore ai muscoli, nausea, steatorrea, febbre, faringite ecc.