Come vanno le moto Brixton?
Sommario
- Come vanno le moto Brixton?
- Dove viene prodotta la moto Brixton?
- Come va la Brixton 250?
- Che motore monta la Brixton 250?
- Che motore monta la Brixton 125?
- Quanto consuma una Brixton 125?
- Che motore monta Brixton 125?
- Chi produce i motori Brixton?
- Quanto costa la Brixton 500?
- Che motore monta Brixton?

Come vanno le moto Brixton?
Nonostante la cubatura piccola e il peso piuma (134 kg a secco) la Brixton dà la sensazione di essere una moto “da grandi”: è rifinita in modo dignitoso (tenendo presente che nella categoria è difficile trovare contenuti davvero premium), le vibrazioni in marcia sono ben smorzate e non stancano le braccia.
Dove viene prodotta la moto Brixton?
Si tratta di un brand che prende il suo nome dall'omonimo quartiere localizzato nel sud di Londra ed è specializzato nella produzione di moto di piccola cilindrata (1cc) in versione scrambler e cafè racer.
Come va la Brixton 250?
In sella si sta bene: la sella è comoda, il manubrio largo e rialzato e lo spazio è buono per tutte le taglie. Il motore 250, potente il giusto e vivace ai bassi, in città garantisce ottime doti di scatto ai semafori, ma trasmette qualche vibrazione di troppo su pedane e manubrio.
Che motore monta la Brixton 250?
Brixton Cromwell 250: la prova su strada Il motore che alimenta Cromwell 250 è un monocilindrico 4 tempi a iniezione da 250 cc, raffreddato ad aria e di produzione giapponese. La potenza erogata è di 12, giri/min, ovvero circa 17 cv. L'erogazione è estremamente fluida e aiuta nella guida anche i neofiti.
Che motore monta la Brixton 125?
Di serie hanno tutte la frenata combinata, ma sono disponibili con ABS a soli 200 Euro in più. Sono curate nei dettagli, facili da guidare e il prezzo è invitante. Il motore è un semplice monocilindrico quattro tempi raffreddato ad aria da poco più di 11 CV e consumi contenuti.
Quanto consuma una Brixton 125?
Non eccelle in prestazioni ma va davvero bene questo piccolo 125: inizio dai suoi consumi, irrisori, con i suoi 2,7 litri/100 km con emissioni di 62 g/km.
Che motore monta Brixton 125?
Di serie hanno tutte la frenata combinata, ma sono disponibili con ABS a soli 200 Euro in più. Sono curate nei dettagli, facili da guidare e il prezzo è invitante. Il motore è un semplice monocilindrico quattro tempi raffreddato ad aria da poco più di 11 CV e consumi contenuti.
Chi produce i motori Brixton?
Brixton Motorcycles è un recente marchio del gruppo KSR. Dedicato al mondo del vintage, ha in catalogo tre 125 (una classica naked all'inglese, una cafe racer e una scrambler) e due 250 (classica e scrambler); a queste presto si aggiungerà una 500, il primo passo dell'Azienda austriaca verso cubature più elevate.
Quanto costa la Brixton 500?
Brixton Crossfire 500 | PREZZO | CV/kW |
---|---|---|
500 2021 | 6.199 | 47.58/35 |
500 X 2021 | 6.399 | 47.58/35 |
Vedi le versioni precedenti fuori listino di Brixton Crossfire 500 |
Che motore monta Brixton?
Motore e meccanica Entrambe le Crossfire sfruttano un nuovo motore bicilindrico in linea da 486 cc, raffreddato a liquido e in grado di sviluppare una potenza di 48 CV/ giri e una coppia di giri.