Come si cura una ciste aracnoidea?

Sommario

Come si cura una ciste aracnoidea?

Come si cura una ciste aracnoidea?

Attualmente, esistono due approcci terapeutici per la cura di una cisti aracnoidea sintomatica: L'intervento di posizionamento di uno shunt cerebrale e. L'intervento di fenestrazione mediante craniotomia o tramite tecniche endoscopiche.

Cosa comporta una cisti aracnoidea?

Le cisti aracnoidee, non trattate, possono causare un severo danno neurologico permanente dovuto alla progressiva espansione della cisti, idrocefalo o emorragia (sanguinamento). Molti casi si risolvono dopo trattamento.

Cosa comportano le cisti in testa?

Le cisti in testa non sono contagiose. Di solito sono innocue, ma possono causare dolore o fastidio quando sono infette. Molto raramente, una cisti pilare può evolversi in tumore: potrebbe accadere quando le cellule si moltiplicano e la massa diventa più grande di 5 cm.

Quando una ciste fa male?

Se ha un aspetto arrossato, provoca dolore ed è presente del pus, è probabile che si sia infettata e, pertanto, è meglio consultare il medico curante che potrà suggerire la terapia antibiotica più adeguata. Se la cisti sebacea crea fastidio, dolore o ha un aspetto antiestetico può essere rimossa.

Post correlati: