Cosa fece Torricelli per determinare la pressione atmosferica?
Sommario
- Cosa fece Torricelli per determinare la pressione atmosferica?
- Cosa dice Torricelli?
- Come calcolare la pressione del mercurio?
- Perché sul monte Everest la pressione atmosferica?
- Qual è l'esperimento di Torricelli?
- Cosa è il barometro di Torricelli?
- Come risolvere il calcolo della pressione atmosferica?

Cosa fece Torricelli per determinare la pressione atmosferica?
Pressione atmosferica Il livello del mercurio nella provetta cominciò a calare, ma si fermò quando raggiunse l'altezza di 760 mm. Torricelli dedusse che il peso dell'aria che premeva sulla vaschetta (la sua pressione) fosse equivalente a quello della colonna di mercurio rimasta nella provetta.
Cosa dice Torricelli?
Essa afferma che la somma della pressione che agisce su un fluido, del semiprodotto della sua densità per il quadrato della velocità e del prodotto della densità per la quota per l'accelerazione di gravità, è sempre costante.
Come calcolare la pressione del mercurio?
Esperimento di Torricelli e calcolo della pressione atmosferica
- dHg = densità del mercurio = 1, kg/m3. ...
- Fp = m · g = dHg · V · g = dHg · S · h · g. ...
- P = Fp / S = dHg · S · h · g / S = dHg · h · g. ...
- P = 1, kg/m3 · 0,760 m · 9,81 N/kg = 1, Pa.
Perché sul monte Everest la pressione atmosferica?
In alta montagna, l'ossigeno presente nella miscela gassosa (il 21% di ossigeno) che compone l'aria che respiriamo è presente nella stessa percentuale di quella al livello del mare. Cambia però la pressione parziale, e si riduce notevolmente con l'aumentare della quota.
Qual è l'esperimento di Torricelli?
- L'esperimento di Torricelli in breve. Cerchiamo di riassumere brevemente quanto svolto da Torricelli nel suo famoso esperimento: prese un sottile tubo di vetro lungo 1 m, chiuso a un'estremità e riempito di mercurio; tenendo chiusa l'altra estremità, Torricelli immerse il tubo in una vaschetta piena di mercurio e si accorse che il livello di ...
Cosa è il barometro di Torricelli?
- Il tubo di Torricelli o barometro di Torricelli, chiamato così dal nome del suo inventore, Evangelista Torricelli (1608-1647), fu il primo strumento realizzato appositamente per misurare la pressione atmosferica. È costituito da un tubo di vetro chiuso a un'estremità e aperto dall'altra, con una sezione di un centimetro quadro, riempito di ...
Come risolvere il calcolo della pressione atmosferica?
- Esperimento di Torricelli e calcolo della pressione atmosferica. Il fisico e matematico italiano Evangelista Torricelli, allievo di Galileo Galilei, in un noto esperimento del 1644 misurò per primo la pressione atmosferica a livello del mare, riuscendo così a risolvere la difficile questione del perchè le pompe non funzionassero oltre il limite ...