Perché l'adolescenza è difficile?

Perché l'adolescenza è difficile?
Fiorire di idee, modi poco comuni di far fronte alla vita. Grazie allo sviluppo del ragionamento astratto, in adolescenza emergono le prime domande sul senso della vita. Ciò può trasformarsi in una crisi d'identità, accompagnata da forte stress e senso di smarrimento.
Che differenza c'è tra pubertà e adolescenza?
L'adolescenza è il periodo di tempo che intercorre tra l'inizio della maturazione sessuale (pubertà) e l'età adulta. È un momento di maturazione psicologica, in cui i comportamenti gradualmente diventano sempre più simili ai comportamenti degli adulti.
Come viene suddivisa l'adolescenza nella letteratura scientifica?
Con l'approfondirsi delle conoscenze scientifiche su questo stadio della vita, si è suddivisa l'adolescenza in un periodo iniziale tra i dodici e i quattordici anni, uno intermedio tra i quattordici e i sedici anni e uno tardo tra i sedici e i diciotto anni; tali periodi sono trattati in maniera differente anche dal ...
Come vede Leopardi la giovinezza?
Nella sua concezione, è un'età fuggevole, piena d'inganno e d'illusione, ma è pur sempre il momento più alto dell'esistenza, vero climax cui segue l'inesorabile sfiorire.