Come funzionano i treni di oggi?

Sommario

Come funzionano i treni di oggi?

Come funzionano i treni di oggi?

I treni ad alta velocità funzionano a trazione elettrica, con alimentazione a corrente alternata tramite una linea aerea. Il motore elettrico è formato da un insieme di avvolgimenti elettrici, il rotore (come un magnete centrale), e da altri avvolgimenti elettrici intorno al rotore, che prendono il nome di statore.

Come si muovono i treni?

I treni veloci italiani “raccolgono” l'elettricità dalla linea di contatto tramite un sistema di bracci metallici detto pantografo. La corrente va ad alimentare i motori PMM, che a loro volta azionano le ruote e permettono ai convogli di raggiungere velocità fino a 320 km/h.

Che tipo di carburante usano i treni?

I due sistemi principali di trazione rimasti in uso sono quella elettrica e quella termica, principalmente diesel.

Come vedere il binario su Trenitalia?

Grazie alla nostra funzione "Orari Live", inserendo la stazione di partenza del tuo treno nel motore di ricerca in alto potrai non solo visualizzare l'orario del treno, ma anche da quale binario è prevista la partenza!

Post correlati: