Che cos'è la porpora di Schonlein Henoch?

Sommario

Che cos'è la porpora di Schonlein Henoch?

Che cos'è la porpora di Schonlein Henoch?

La porpora di Schönlein-Henoch o porpora anafilattoide è una forma di vasculite, cioè un'infiammazione dei vasi sanguigni caratterizzata da porpora cutanea e mucosa, vale a dire dalla comparsa di macchie rosso-violacee sulla pelle e sulle mucose, immediata conseguenza della rottura di piccoli vasi infiammati al di ...

Che tipo di malattia e la porpora?

La porpora è una lesione simile all'ematoma, conseguenza della rottura di capillari sotto la superficie della pelle. Si distingue la porpora petecchiale (diametro ematomi < 3 mm), dalla porpora ecchimotica (diametro lesioni compreso tra 1 e 2 cm). La porpora può essere o meno correlata alla trombocitopenia.

Come si prende la porpora?

Qual è la terapia? La maggior parte dei bambini sta bene e non richiede alcun trattamento. Quando necessaria, la terapia è sintomatica e si avvale di idratazione adeguata, del controllo dell'infiammazione e del dolore (in genere addominale e articolare), attraverso farmaci come il paracetamolo o l'ibuprofene.

Quali farmaci provocano la vasculite?

Numerosi farmaci possono causare vasculite da ipersensibilità e tra questi, in particolare, penicilline, cefalosporine, sulfonamidi, fenitoina ed allopurinolo [3,4].

Come si guarisce dalla vasculite?

Come si cura la vasculite

  1. Somministrazione di corticosteroidi per il controllo del processo infiammatorio.
  2. Farmaci con azione rivolta contro il sistema immunitario.
  3. Terapia chirurgica.

Chi cura la vasculite?

La corretta diagnosi clinica viene eseguita attraverso la sinergia di più specialisti: angiologi e chirurghi vascolari. internisti. reumatologi.

Perché vengono le petecchie?

Le petecchie che compaiono sul viso possono essere conseguenza di mini emorragie provocate anche da semplici colpi di tosse. Le petecchie in genere sono provocate da traumi, da infezioni batteriche, da carenza di piastrine o vitamina K, da invecchiamento della pelle o da problemi di circolazione.

Come curare la vasculite alle gambe?

Come si cura la vasculite

  1. Somministrazione di corticosteroidi per il controllo del processo infiammatorio.
  2. Farmaci con azione rivolta contro il sistema immunitario.
  3. Terapia chirurgica.

Post correlati: