Come capire se si è intolleranti al vino?

Come capire se si è intolleranti al vino?
Mal di testa e senso di stordimento, mal di pancia e disturbi intestinali, macchie sulla pelle e prurito, asma e difficoltà a respirare: sono tutti sintomi che rimandano a un'allergia o a un'intolleranza.
Quali alcolici contengono solfiti?
La birra e il vino contengono anche i solfiti, usati come conservanti, che peggiorano l'asma e possono causare altri sintomi allergici.
Dove si trovano i solfati?
I solfati sono presenti nell'atmosfera sotto la forma di aerosol prodotti dalla combustione di combustibili fossili e biomasse. La presenza di questi particolati aumenta l'acidità dell'atmosfera terrestre ed è causa delle piogge acide.
Cosa sono i solfiti fanno bene o fanno male?
I solfiti negli alimenti, in seguito alla reazione che avviene al contatto con gli acidi gastrici, possono essere irritanti e causare broncospasmi agli individui asmatici. A questi sintomi sono più esposti gli allergici all'aspirina, che dovrebbero limitare al minimo l'ingestione di questi additivi.
Chi è allergico all'uva può bere il vino?
In questo secondo caso, le proteine allergeniche risulterebbero resistere al processo di vinificazione e perciò per gli allergici all'uva può essere pericoloso anche il consumo di vino.
Come scoprire se si è intolleranti all alcool?
I sintomi più comuni sono improvviso rossore della pelle, fastidi allo stomaco, colite, nausea, un mal di testa esagerato per la quantità di alcool assunto, e persino naso che cola.