Chi è Telemaco?

Chi è Telemaco?
Tornato a Itaca e sfuggito a un'insidia dei Proci, trova presso Eumeo il padre, ritornato sotto l'aspetto di mendicante. Dopo il riconoscimento, Telemaco aiuta il padre a uccidere i Proci e a vendicarsi dei servi infedeli. A queste avventure narrate nell'Odissea i mitografi aggiunsero episodi vari.
Chi era il maestro di Telemaco?
Mentore Mentore (gr. Μέντωρ) Personaggio dell'Odissea: figlio dell'itacese Alcimo, amico fedele di Ulisse, che partendo per Troia gli affida la casa e la famiglia. Sotto le sue spoglie appare spesso Atena , specialmente per accompagnare Telemaco e per aiutare Ulisse nella lotta finale contro i Proci.
Chi erano Ulisse e Telemaco?
Telemaco è il figlio di Ulisse e Penelope, re e regina di Itaca, un'isola greca nel mar Ionio. Ulisse, o Odisseo, è anche uno degli eroi greci che nell'Iliade – l'altro poema di Omero – va in guerra contro i troiani per riprendere Elena, moglie di Menelao re di Sparta, che – semplificando un po' – era stata rapita.
Chi era il figlio di Telemaco?
Ulisse Telemaco/Padre
Come fa Telemaco a riconoscere il padre?
Per il tanto atteso incontro restituisce al suo beniamino giovinezza e bellezza, tanto che Telemaco non riconosce il padre e lo scambia per un dio! Ulisse lo abbraccia tra le lacrime, ma il giovane ancora non gli crede.
Che rapporto ha Telemaco con Ulisse?
Nonostante il viaggio di Telemaco sembri divergente rispetto al tema centrale, esso in realtà è parallelo a quello dì Odisseo: infatti Telemaco vuole ricostruire il passato del padre, le sue imprese a Troia, cerca tracce della sua esistenza, tenta di ricomporre un'immagine che gli è nota solo indirettamente.
Chi incontra Telemaco a Pilo?
221 Merkelbach-West) Telemaco avrebbe sposato la figlia di Nestore, Policasta, che stando all'Odissea, conobbe il figlio di Odisseo durante la sua visita a Pilo.
Cosa significa mentore in latino?
Etimologicamente, il vocabolo mentore viene utilizzato ora con il significato di consigliere; per antonomasia, il vocabolo mentore ha assunto nel linguaggio comune il significato di consigliere fidato, guida saggia, precettore. ... La diffusione del vocabolo si deve al romanzo Les aventures de Télémaque di Fénelon.
Chi è Argo nell Odissea?
Argo (in greco antico: Ἄργος, Árgos) è il cane di Odisseo (Odissea, XVII, 290-327).