Quanti Giulio Cesare ci sono stati?
Sommario
- Quanti Giulio Cesare ci sono stati?
- Quali sono i figli di Giulio Cesare?
- Quali furono le imprese di Giulio Cesare?
- Come si chiama il padre di Giulio Cesare?
- Quali sono i 7 imperatori romani?
- Perché ricordiamo Giulio Cesare?
- Come si chiamava l'amante di Giulio Cesare?
- Chi amava Giulio Cesare?
- Chi era il figlio di Giulio Cesare?
- Come era il carattere di Giulio Cesare?

Quanti Giulio Cesare ci sono stati?
65 a.C. 62 a.C. 59 a.C.; 48 a.C.; 46 a.C.; 45 a.C.; 44 a.C. 49-44 a.C.
Quali sono i figli di Giulio Cesare?
Augusto Tolomeo XV Giulio Cesare/Figli
Quali furono le imprese di Giulio Cesare?
Sconfisse l'esercito a Farsalo e si fece nominare dittatore a vita. Fece riforme, riorganizzò le Istituzioni della Repubblica, assegnò le terre ai veterani e ai poveri, diede la cittadinanza agli abitanti della Gallia Cisalpina, fece opere pubbliche.
Come si chiama il padre di Giulio Cesare?
Gaio Giulio Cesare Giulio Cesare/Padri Gaio Giulio Cesare (in latino: Gaius Iulius Caesar; IPA: [ˈgajjʊs ˈjuːlɪʊs ˈkaesar];; Roma, 140 a.C. – Roma, 85 a.C.) è stato un senatore e pretore romano, sostenitore e cognato di Gaio Mario, e padre di Giulio Cesare.
Quali sono i 7 imperatori romani?
Gli imperatori romani
- GIULIO CLAUDII. Augusto (27 a.C.-14 d.C.) Tiberio (14-34) Caligola (37-41) Claudio (41-54) Nerone (54-68) ...
- FLAVII. Vespasiano (68-79) Tito (79-81) Domiziano (81-96) Nerva ( 96-98) ...
- ANTONINI. Adriano (117-138) Antonino Pio (138-161) Marco Aurelio e Lucio Vero (161-169) Marco Aurelio (169-180)
Perché ricordiamo Giulio Cesare?
Cesare fu un grande oratore e scrittore. Egli lasciò vari scritti, tra cui soprattutto due resoconti delle sue imprese: il De bello gallico (Le guerre galliche) e il De bello civili (La guerra civile), nei quali narrò con purezza di stile ed esemplare chiarezza le sue grandi imprese militari e le vittorie.
Come si chiamava l'amante di Giulio Cesare?
Servilia Caepionis Servilia Cepione (latino: Servilia Caepionis; Roma, 100 a.C. circa – post 42 a.C.) è stata una nobildonna romana, fu amante di Gaio Giulio Cesare e madre del cesaricida Marco Giunio Bruto.
Chi amava Giulio Cesare?
L'incontro con Cleopatra, avvenuto nel 48 a.C., quando Cesare aveva superato i cinquanta e la donna era una splendida diciottenne, fu una sorta di colpo di fulmine per il condottiero, che per amore rischiò in pochi mesi di distruggere tutto quello che aveva costruito conquistando la Gallia e sconfiggendo Pompeo.
Chi era il figlio di Giulio Cesare?
Augusto Tolomeo XV Giulio Cesare/Figli
Come era il carattere di Giulio Cesare?
“Ha una maniera splendida e impeccabile di parlare, solenne e nobile nella voce, nella gestualità e nel contegno”, ammetteva anche il suo rivale Cicerone, oltre a sostenere che talvolta ne era spaventato: disse infatti “ di vedere un intendimento tirannico in tutti i suoi pensieri e in tutte le sue azioni politiche, ma ...