Quanto vale l'angolo di legame della molecola dell'acqua?
Sommario
- Quanto vale l'angolo di legame della molecola dell'acqua?
- Che tipo di ibridazione ha la molecola dell'acqua?
- Perché la molecola dell'acqua non è lineare?
- Perché la molecola dell'acqua è piegata?
- Quali caratteristiche presenta la molecola dell'acqua?
- Quanto vale l'angolo di legame?
- Come calcolare l ibridazione di una molecola?
- Che cos'è e come si spiega la polarità della molecola dell'acqua?

Quanto vale l'angolo di legame della molecola dell'acqua?
E' la loro presenza che fa sì che l'angolo di legame sia minore di 109,5 ° (relativa alla geometria tetraedrica, propria ad esempio della molecola del metano) ed esattamente 104,45 °.
Che tipo di ibridazione ha la molecola dell'acqua?
Geometria della molecola dell'acqua Il fatto che nella molecola H2O l'angolo H-O-H sia di circa 105° e non di 90° è dovuto alla ibridizzazione sp3 fra i due legami O-H e le due coppie di elettroni solitarie (lone pairs) dell'atomo O.
Perché la molecola dell'acqua non è lineare?
Quando una molecola è formata da due soli atomi, non ci sono dubbi sulla sua forma: i due atomi si dispongono nello spazio uno accanto all'altro, lungo una linea retta. Le molecole formate da tre o più atomi possono avere forme complesse. ... La molecola d'acqua, quindi, non è lineare, ma angolare.
Perché la molecola dell'acqua è piegata?
L'atomo di ossigeno nella molecola di acqua presenta ben due coppie di elettroni liberi, per cui gli angoli di legame O–H sono ancora più ristretti: 105° invece di 109,5° e la struttura che ne risulta è detta piegata.
Quali caratteristiche presenta la molecola dell'acqua?
Tutti sappiamo che la molecola dell'acqua è costituita da un atomo di ossigeno e due di idrogeno, nulla di straordinario a parte la forma a V, con il più grande atomo di ossigeno al vertice e i due piccoli atomi di idrogeno alle estremità opposte, separati tra loro da un angolo di 104,45°.
Quanto vale l'angolo di legame?
L'angolo di legame è l'angolo formato dagli assi congiungenti i nuclei degli atomi legati....Angolo di legame carbonio-carbonio.
109,5º | 120º | 180º |
Legame singolo C-C | Legame doppio C=C | Legame triplo C≡C |
Come calcolare l ibridazione di una molecola?
È possibile determinare il tipo di ibridazione dell'atomo centrale di una molecola....Quindi, se la somma di legami σ e coppie solitarie è:
- 2, lo stato di ibridazione è sp.
- 3, lo stato di ibridazione è sp. ...
- 4, lo stato di ibridazione è sp. ...
- 5, lo stato di ibridazione è sp3d.
- 6, lo stato di ibridazione è sp3d.
Che cos'è e come si spiega la polarità della molecola dell'acqua?
Ogni singolo legame covalente polare della molecola dell'acqua può essere rappresentato da un vettore il cui verso è diretto verso il polo negativo del dipolo (e quindi verso l'atomo di ossigeno). ... La molecola dell'acqua è polare perché i legami covalenti sono polari e disposti in maniera da non annullarsi.