Quanto costano le gomme da 17?

Sommario

Quanto costano le gomme da 17?

Quanto costano le gomme da 17?

Confronta 15.343 offerte per Gomme Da 17 a partire da 40,12 €

  • KUMHO Solus KH17 155 70 13 75T Pneumatico Estivo. ...
  • KUMHO Solus KH17 155 80 13 79T Pneumatico Estivo. ...
  • LINGLONG T010 125 80 R17 99M. ...
  • KUMHO Solus KH17 165 70 13 79T Pneumatico Estivo. ...
  • LINGLONG GREEN Max HP 010 165 40 17 75V Pneumatico Estivo.

Quanto costano le gomme 225 45 R17?

I prezzi delle gomme 225 45 R17 possono variare in base alle condizioni, nuovo, ricostruito e usato, alla marca, alla qualità e vanno da 15 € fino a 2.000 €.

Quando le gomme non sono catenabili?

Gomme non catenabili: cosa sono? In maniera molto semplice, possiamo dire che i pneumatici non catenabili sono quelli di dimensioni maggiori e con profilo ribassato, ovvero con le spalle più corte.

Cosa vuol dire 91w sulle gomme?

Se uno pneumatico ha un indice di carico pari a 91 vuol dire che la portata massima è pari (secondo quanto riportato nelle tabelle ufficiali) a 615 Kg per ognuno.

Come leggere indice di carico pneumatici?

Come per l'indice di carico, ogni lettera corrisponde a un equivalente in km/h:

  1. Q: 160 km/h.
  2. R : 170 km/h.
  3. S: 180 km/h.
  4. T : 190 km/h.
  5. H: 210 km/h.
  6. VR: > 210 km/h.
  7. V: 240 km/h.
  8. ZR : > 240 km/h.

Come si vede se una macchina e Catenabile?

Ci vuole il Libretto d'uso e manutenzione Per sapere se la vostra auto appartiene a questa categoria bisogna fare riferimento al Libretto d'uso e manutenzione dell'auto. Il capitolo solitamente fa riferimento a "cerchi e pneumatici", affrontando vari temi tra cui gomme invernali o catene da neve.

Quali sono le auto non catenabili?

Sono definite innanzitutto auto con gomme non catenabili quei modelli di vettura che non consentono il passaggio delle catene sullo pneumatico, sia per motivi attinenti alla sua specifica dimensione, che per l'assetto abbassato e sportivo del parafango.

Cosa vuol dire 98v sulle gomme?

Questo valore indica il carico che al massimo ogni singolo pneumatico può sopportare ad una determinata velocità che, poi, è quella espressa dalla lattera che lo segue, ovvero, in questo particolare caso, la V.

Cosa c'è scritto su un pneumatico?

S significa che la gomma può viaggiare fino a 180 km/h per lunghi periodi. T per velocità fino a 190 km/h. U per velocità fino a 200 km/h. H per velocità fino a 210 km/h.

Post correlati: