Che succede se si beve la pipì?

Che succede se si beve la pipì?
Ma la scienza lo conferma: bere urina non ha alcun effetto benefico sulla salute. Anzi, sebbene sia composta al 95% da acqua, nel restante 5% ce n'è abbastanza da procurare seri problemi: elettroliti in eccesso, cloro, sodio, potassio.
Quali malattie si trasmettono con l'urina?
normalmente l'urina è sterile e non trasmette nessuna malattia se la persona è sana. È però possibile che qualora siano presenti malattie infettive dell'apparato genito-urinario (reni, uretere, vescica, uretra, prostata, testicoli, vescichette seminali…)
Come usare la pipì?
Proprio a causa del contenuto di sali e degli alti livelli di azoto l'urina deve essere diluita con acqua in un rapporto di 1:10 se vogliamo usarla in orto. Se invece l'urina viene utilizzata per piante più delicate, piantine e piante in vaso, deve essere diluita in un rapporto di 1:20.