Come intestare un trattore agricolo senza partita IVA?

Sommario

Come intestare un trattore agricolo senza partita IVA?

Come intestare un trattore agricolo senza partita IVA?

Come abbiamo già detto precedentemente, per immatricolare un trattore agricolo è necessario presentare la domanda di immatricolazione presso l'UMC, Ufficio della Motorizzazione Civile, del territorio dove ha sede l'azienda agricola o la società per la quale si richiede l'immatricolazione del veicolo.

Chi può comprare un trattore agricolo?

Nel caso in cui vogliamo acquistare un trattore per uso privato, può essere acquistato da un soggetto privato con tutti i rischi che ne conseguono sia in termini economici che di integrità del mezzo agricolo.

Cosa devo fare per acquistare un trattore agricolo?

Per l'acquisto di un trattore o di una qualsiasi macchina agricola, nuova o usata, occorre infatti possedere la partita IVA agricola ed essere iscritto alla Camera di Commercio come Imprenditore Agricolo.

Dove vendere attrezzatura agricola?

Agriaffaires, annunci di macchine agricole usate e nuove Presente su scala internazionale, Agriaffaires è il 1° sito di annunci dedicato alla vendita e all'acquisto di macchine agricole, forestali, vinicole, per il verde e il giardinaggio, usate e nuove.

Come fare un passaggio di proprietà di un trattore?

Documenti necessari per il passaggio di proprietà di un trattore agricolo

  1. modello TT219 riportante i dati del proprietario e dell'azienda agricola di sua proprietà;
  2. carta di circolazione originale, in caso di smarrimento o furto è necessario allegare la denuncia originale;

Cosa si può fare con la partita Iva agricola?

A fronte di costi e normative da seguire, ecco i vantaggi di cui poter godere:

  • imposta catastale fissa all'1% per l'acquisto di terreni;
  • accesso a numerosi finanziamenti;
  • rivalutazione fiscali dei redditi fondiari al 5% invece del 15%;
  • imposta ipotecaria fissa ridotta del 50%.

Quanto costa fare il passaggio di proprietà di un trattore?

Il costo del passaggio di proprietà di un trattore agricolo è costituito da due versamenti, le cui attestazioni devono essere necessariamente presentate all'ufficio competente per poter avviare la pratica del passaggio di proprietà: € 10,20 per la tariffa della motorizzazione; € 32,00 per l'imposta di bollo.

Cosa fare con un trattore?

Grazie alle macchine operatrici che vengono agganciate al trattore infatti è possibile portare a termine in modo efficiente una vasta gamma di lavori agricoli: aratura, semina, sarchiatura, spargimento di concimi, trebbiatura, raccolta frutta, trinciatura, imballo del fieno, scavi, traino di rimorchi.

Come fare per immatricolare un trattore senza documenti?

Possiamo immatricolare un trattore agricolo senza documenti?

  1. domanda redatta su modello denominato TT2119;
  2. fattura originale dell'acquisto del mezzo e una fotocopia della stessa;
  3. dichiarazione di conformità originale rilasciata dal costruttore;

Come aprire partita IVA per acquisto trattore?

La partita IVA agricola può essere richiesta da tutti coloro che intendono effettuare l'acquisto di un trattore o altri mezzi agricoli e avviare un'attività in questo settore. La richiesta deve essere presentata all'Agenzia delle Entrate ed è completamente gratuita. Può essere presentata anche dai dipendenti statali.

Post correlati: