Cosa sono rollio e beccheggio?

Sommario

Cosa sono rollio e beccheggio?

Cosa sono rollio e beccheggio?

Si tratta dell'oscillazione di un'automobile intorno al proprio asse longitudinale: ovvero rappresenta la tendenza di un'auto a coricarsi lateralmente mentre si affronta una curva, ovviamente verso sinistra quando si affronta una curva a destra e verso destra quando si affronta invece una curva a sinistra.

Cosa è il rollio di una imbarcazione?

Il rollìo è l'oscillazione di un veicolo terrestre, marino o aereo intorno al proprio asse longitudinale (anche detto, in questo caso asse di rollìo, il quale passa per i «centri di rollìo»).

Come ridurre il rollio?

Stabilizzatori e multiscafi: niente più rollio Un modo molto più fantasioso per ridurre il rollio è l'installazione di uno stabilizzatore giroscopico. Questa tecnologia esiste dal 19° secolo e da allora è stata utilizzata per stabilizzare le grandi navi.

Cosa significa il beccheggio?

di beccheggiare]. – 1. Movimento oscillatorio delle imbarcazioni intorno all'asse trasversale baricentrico, normale cioè all'asse longitudinale, generalmente per effetto del moto ondoso, in modo che la prora o la poppa vengano alternativamente innalzate sulla cresta o sprofondate nel cavo delle onde.

Che cosa sono il rollio e il pompaggio?

Rollio, imbardata, beccheggio e pompaggio: questi sono i quattro movimenti che una vettura può avere lungo i tre assi principali passanti per il baricentro della vettura. La barra antirollio (che collega due sospensioni dello stesso asse) serve proprio ad evitare il rollio.

Quali sono i movimenti di una nave?

I moti caratterizzati da una reversibilità naturale e dunque oscillatori sono rollio, beccheggio e sussulto. I moti invece non reversibili senza un intervento correttivo esterno sono avanzo, deriva e imbardata, che rappresentano infatti i tre moti la cui combinazione e il cui controllo definisce la rotta.

Post correlati: