Cosa si detrae dalla Polizza infortuni?

Sommario

Cosa si detrae dalla Polizza infortuni?

Cosa si detrae dalla Polizza infortuni?

Con la dichiarazione dei redditi si può detrarre il 19% per i premi pagati per l'assicurazione vita, infortunio, rischio non autosufficienza su un limite massimo di € 5,14 euro in base al tipo di polizza.

Come inserire assicurazione vita nel 730?

Per effettuare la detrazione fiscale dell'assicurazione sulla vita dal modello 730 occorre compilare le righe da E8 a E12 del quadro e inserendo la cifra di premio versata per la polizza.

Quali sono le spese detraibili con assicurazione sanitaria?

  • Spese detraibili con assicurazione sanitaria. Detrazione 19% anche su spese mediche rimborsate da assicurazioni sanitarie per i premi che non comportano beneficio fiscale ed i contributi versati oltre soglia massima: esempi di calcolo.

Come sono detraibili le spese sanitarie?

  • Trattandosi quindi di contributi non dedotti dal reddito, per i dirigenti in pensione le spese mediche rimborsate dal FASI sono sempre ed interamente detraibili. Per approfondire: Detrazione spese sanitarie nel modello 730.

Come avviene per le polizze sanitarie?

  • Per le polizze sanitarie in quanto tali, ossia gestite da società di assicurazioni, non è prevista la detrazione del premio pagato a meno che la polizza non copra anche il rischio di infortuni. In questo caso la detrazione delle quote pagate spetta solo per quelle a proprio nome o per i familiari

Cosa significa la detrazione delle spese sanitarie rimborsate?

  • Pertanto, in linea di principio le spese sanitarie rimborsate non sono detraibili o deducibili. Vedremo poi cosa significa questo con maggiore dettaglio. Per questo, ho deciso di spiegarti il criterio che regola la disciplina per portare in detrazione le spese mediche rimborsate (parzialmente o integralmente) da una assicurazione facoltativa.

Post correlati: