Cos'è il tronco comune?

Cos'è il tronco comune?
coronaria sinistra: il primo tratto della coronaria sinistra, viene denominato tronco comune; dopo i primi 2-4 cm il vaso si divide in due rami: l'arteria discendente anteriore (DA) che decorre sulla parete anteriore del cuore e l'arteria circonflessa (CX) che decorre lungo la parete laterale del ventricolo sinistro ( ...
Quante e quali sono le coronarie?
Le due coronarie nascono dall'aorta ascendente – per la precisione in un tratto chiamato radice aortica – e si distribuiscono una sulla porzione destra del cuore (arteria coronaria destra) e una sulla porzione sinistra del cuore (arteria coronaria sinistra).
Quali sono i tre vasi coronarici?
Per questo sdoppiamento precoce i vasi coronarici principali risultano tre e usualmente, quando si parla delle coronarie si fa riferimento a tre vasi (la Coronaria Destra, il ramo IVA e la Arteria Circonflessa che è il nome che la coronaria sinistra assume dopo il distacco dell'IVA).
Come si chiamano le coronarie?
I vasi che portano al miocardio sangue ricco di ossigeno si chiamano "arterie coronarie"; i vasi che rimuovono il sangue deossigenato dal muscolo cardiaco si chiamano "vene cardiache". ... Le arterie coronarie che passano sulla superficie del cuore si chiamano "arterie coronarie epicardiali".
Che significa PTCA?
L'Angioplastica Coronarica Percutanea Transluminale (PTCA o PCI) è una procedura che consente la rivascolarizzazione delle arterie coronarie in caso di occlusione totale o parziale del vaso a causa dell'instaurarsi di un processo aterosclerotico.
Quanti tipi di arterie ci sono?
Arterie e sistema arterioso
- arteria aorta.
- arterie sistemiche.
- arterie polmonari.
Quanto si vive dopo bypass?
Bypass aorto-coronarico (Bpac): Mortalità a 30 giorni dall'intervento (media nazionale esiti 2,78%) - Quotidiano Sanità