Che differenza c'è tra concavo e convesso?

Sommario

Che differenza c'è tra concavo e convesso?

Che differenza c'è tra concavo e convesso?

La differenza tra angolo concavo e convesso sta principalmente nel prolungamento dei lati che definiscono l'angolo. Se il proseguimento di questi cade all'interno dell'angolo, allora è un angolo concavo, se invece i prolungamenti proseguono all'esterno dell'angolo, allora è un angolo convesso.

Cosa significa figura concava e convessa?

Una figura geometrica è convessa se, presi due punti qualsiasi A e B al suo interno, il segmento che li congiunge è contenuto tutto all'interno della figura. Una figura è concava se, presi due dei suoi punti A e B, i punti sono estremi di un segmento che non è tutto contenuto all'interno della figura.

Come capire se una parabola è concava o convessa?

concavita' e convessita' In generale vale la regola: se la derivata seconda e' positiva la concavita' e' verso l'alto. Per ricordarmela, siccome ho il vizio di confondermi, penso sempre alla parabola: infatti la derivata seconda di y = x2 e' 2 cioe' e' positiva e la parabola volge la concavita' verso l'alto.

Cosa significa l'aggettivo concavo?

– 1. agg. a. Che ha la superficie curva e rientrante (opposto di convesso): lenti c.; vetro c.; specchio concavo.

Come si fa un angolo concavo?

Quindi possiamo affermare che, un ANGOLO si dice CONCAVO quando CONTIENE i PROLUNGAMENTI dei suoi LATI. Il nostro ANGOLO CONCAVO viene indicato così: bÔa. In altre parole, le lettere che indicano rispettivamente le due semirette e il vertice sono letti in senso orario.

Quando si dice un angolo convesso?

- con le tre lettere maiuscole indicanti nell'ordine, un punto preso sul primo lato, il vertice, e un punto preso sul secondo lato; - con lettere dell'alfabeto greco. Nei primi due casi, le lettere devono essere sormontate: dal simbolo ̂ se l'angolo è convesso, e dal simbolo ̌, se l'angolo è concavo.

Cosa può essere sia concava che convessa?

- un poligono si dice convesso se non contiene i prolungamenti di alcuno dei suoi lati; - un poligono è concavo se contiene il prolungamento di almeno uno dei suoi lati. ... Ad esempio il triangolo rettangolo, l'esagono regolare, o più in generale tutti i poligoni regolari, sono poligoni convessi.

Che cos'è una linea piana?

Una linea piana è un insieme di punti ottenuti con il movimento continuo di un punto del piano. Esempio. Scorrendo la punta di una penna o una matita su un foglio, senza mai staccarla dal foglio, si traccia una linea continua. Il punto iniziale (A) e finale (B) della linea sono detti estremi.

Cosa indica la C nella parabola?

Il termine noto c indica il punto in cui la parabola interseca l'asse y. In particolare se c è zero (nell'equazione manca il temine noto) significa che la curva passa per l'origine degli assi cartesiani.

Come capire se il dominio e convesso?

è convessa se e solo se comunque si prendano due punti del suo grafico, il segmento che li congiunge sta al di sopra del grafico stesso. Si dirà invece concava se e solo se il segmento che congiunge due punti qualsiasi del grafico sta al di sotto di quest'ultimo.

Post correlati: