Quali sono le malattie sessualmente trasmissibili non curabili?

Sommario

Quali sono le malattie sessualmente trasmissibili non curabili?

Quali sono le malattie sessualmente trasmissibili non curabili?

La maggior parte delle malattie sessualmente trasmissibili è curabile o trattabile. Le infezioni più comuni, come la sifilide, la gonorrea, la clamidia e la tricomoniasi sono guaribili, mentre l'herpes, l'epatite B, l'HIV/AIDS e l'HPV sono trattabili ma non guaribili.

Quante persone hanno sifilide in Italia?

I più alti tassi di incidenza di sifilide congenita, nel 2017, sono stati osservati in Bulgaria (21,5 casi per 100.000 nati vivi). In Italia, gli ultimi dati risalgono al 2015, con 5 casi segnalati, pari a un'incidenza di 1 caso per 100.000 nati vivi.

Come si curano le malattie sessualmente trasmissibili?

Cura e trattamento Una breve cura antibiotica consente di debellare la maggior parte delle malattie veneree provocate da batteri e parassiti. L'importante, in questi casi, è attenersi scrupolosamente a quanto prescritto dal medico in tema di dosaggi, modalità e durata d'assunzione.

Post correlati: