Che cosa è il KGB?

Sommario

Che cosa è il KGB?

Che cosa è il KGB?

KGB Sigla di Komitet Gosudarstvennoj Bezopasnosti («Comitato per la sicurezza dello Stato»), supremo organo di sicurezza dell'URSS, costituito nel 1954 in sostituzione dell'NKVD, erede a sua volta della GPU e della Ceka.

Cosa c'è al posto del KGB?

La prima polizia segreta dopo la Rivoluzione russa, organizzata in ottemperanza a un decreto di Lenin del 20 dicembre 1917, si chiamava "Čeka" (ЧК). I suoi appartenenti erano denominati čekisti, un nome che è ancora utilizzato per riferirsi all'odierno FSB russo, successore del KGB.

Come si chiamano i servizi segreti russi oggi?

Dalle ceneri del KGB sono nate due nuove agenzie: l'SVR (Servizio di intelligence estero) e l'FSB (Servizio di sicurezza federale).

Come si chiama la polizia segreta di Stalin?

La Čeka (pronuncia delle due lettere ЧК, abbreviazione di чрезвычайная комиссия črezvyčajnaja komissija, Commissione straordinaria, in russo) fu un corpo di polizia politica sovietico creato da un decreto del 20 dicembre 1917 da Lenin e Feliks Ėdmundovič Dzeržinskij e che durò fino al 1922, per combattere i nemici del ...

Come si chiama l intelligence russa?

Il Glavnoe razvedyvatel'noe upravlenie (in russo: Главное разведывательное управление) o GRU "GP", traducibile in italiano come Direttorato principale per l'informazione, è il servizio informazioni delle Forze armate russe (e, fino al 1991, sovietiche) che - a differenza del KGB, il quale svolge anche compiti di ...

Post correlati: