Quanti giorni di malattia per depressione?

Sommario

Quanti giorni di malattia per depressione?

Quanti giorni di malattia per depressione?

I giudici rilevano infatti che dal certificato medico presentato dal dipendente risulta una diagnosi di "episodio di depressione maggiore" e una prescrizione di 15 giorni di riposo e cura.

Come superare la depressione per il lavoro?

Gestire la depressione sul lavoro può diventare più semplice se ne facciamo una questione di strategia

  1. Parla con i tuoi superiori. ...
  2. Più organizzazione alla giornata lavorativa. ...
  3. Conoscere quali sono i migliori momenti della giornata è imperativo. ...
  4. Take care. ...
  5. Il supporto delle persone accanto è fondamentale.

Chi soffre di depressione può essere licenziato?

La risposta a queste domande l'ha data una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (n. 9647/2021 del 13.04.2021) secondo cui è illegittimo il licenziamento del lavoratore in malattia per depressione che viene sorpreso in momenti ludici e di svago. Il lavoratore può uscire, quindi. E può divertirsi.

Chi fa il certificato medico per depressione?

Per ottenere l'invalidità per depressione è necessario innanzitutto sottoporsi a visita dal proprio medico curante il quale invierà un certificato telematico all'Inps (cosiddetto «certificato introduttivo»).

Quanti giorni di malattia può dare il medico di famiglia?

L'indennità pagata dall'INPS spetta dal quarto giorno successivo a quello di inizio della malattia e per tutta la durata della malattia, indicata nella prognosi, fino ad un massimo di 180 giorni complessivi per ciascun anno solare.

Post correlati: