Cosa deve saper fare un receptionist?

Sommario

Cosa deve saper fare un receptionist?

Cosa deve saper fare un receptionist?

7 regole per essere un buon receptionist

  1. Curare il proprio aspetto.
  2. Sorridere.
  3. Fornire informazioni utili.
  4. Mostrare disponibilità, pazienza e gentilezza.
  5. Rispondere al telefono in modo educato.
  6. Conoscere i gusti dei clienti abituali.
  7. Ascoltare e soddisfare le esigenze degli ospiti.

Cosa vuol dire receptionist in italiano?

s.m. e f. inv. Chi riceve i clienti al loro arrivo, dà informazioni e risponde al telefono in alberghi, aziende, organizzazioni comunitarie e sim.

Cosa fa una segretaria receptionist?

I compiti tipici del receptionist sono l'accoglienza del cliente, la vendita delle stanze, la gestione delle prenotazioni e degli arrivi, l'annotazione dei dati del cliente, l'assegnazione della stanza, la ricezione delle richieste del soggiornante durante la permanenza, l'amministrazione della cassa, il cambio valuta, ...

Cosa fa addetto al front office?

addetto front-office: mansioni. Accoglienza delle persone e dei clienti che si recano presso l'ufficio (attività di reception) Eventuale supporto all'attività dell'ufficio stampa. Predisposizione di comunicazioni e lettere.

Chi lavora alla reception?

Il Receptionist, o Addetto alla Reception, è una figura professionale impiegata nelle strutture ricettive. Generalmente è legata al settore alberghiero, turistico o congressuale, ma si può trovare anche in aziende strutturate dotate di un'area ricettiva all'ingresso.

Che orari fa una receptionist?

Gli orari di lavoro La struttura alberghiera è attiva 24 ore al giorno, ogni giorno: almeno un receptionist deve essere sempre presente in struttura, pronto ad ascoltare gli utenti, a consigliarli e ad aiutarli.

Quali sono i servizi del front office?

Nel campo turistico il front office è costituito dall'insieme di determinati settori che sono: il ricevimento e centralino, la portineria, la cassa e la segreteria; ovvero tutti quei settori che hanno un rapporto diretto con il cliente e che interagiscono tra loro unendo i diversi settori dell'azienda.

Post correlati: