Come chiedere conciliazione Tim?

Sommario

Come chiedere conciliazione Tim?

Come chiedere conciliazione Tim?

Procedura di attivazione della Conciliazione Paritetica

  1. rivolgersi ad una delle Associazioni dei consumatori firmatarie dell'Accordo Quadro.
  2. richiedere la gestione della Conciliazione tramite la compilazione del modulo predisposto "Domanda di Conciliazione" da presentare presso la sede dell'Associazione.

Chi richiede la conciliazione?

La domanda di conciliazione va presentata esclusivamente ai Co.Re.Com o agli altri organismi di conciliazione e non anche all'Autorità garante. La domanda va consegnata a mano contro rilascio di ricevuta ovvero inviata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a mezzo fax o tramite posta elettronica certificata.

Che cosa sono le istanze di conciliazione?

Quando si parla di conciliazione, si fa riferimento ad un metodo di risoluzione delle controversie alternativo rispetto ad un necessario ricorso dinanzi alle autorità giudiziarie, attraverso il quale le parti provano a trovare una soluzione concordata.

Come funziona udienza Conciliaweb?

L'udienza di conciliazione consiste in un colloquio tra l'utente e l'operatore – in presenza del conciliatore – durante il quale le parti espongono le rispettive ragioni, cercano di chiarire i punti di contrasto e di individuare una soluzione reciprocamente accettabile.

Cosa succede dopo la conciliazione?

Se la conciliazione ha esito positivo, il conciliatore redige un verbale - titolo esecutivo a tutti gli effetti - in cui si prende atto dell'accordo che conclude la controversia.

Come partecipare udienza ConciliaWeb?

Come accedo a Conciliaweb? Dopo essere entrato nella pagina all'indirizzo www.conciliaweb.agcom.it o dal sito dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni www.agcom.it, l'utente dovrà registrarsi tramite il link "crea il tuo account" o accedere inserendo le credenziali SPID (sistema pubblico di identità digitale).

Post correlati: