Qual è la zona del Prosecco?

Sommario

Qual è la zona del Prosecco?

Qual è la zona del Prosecco?

Prosecco è il nome di un vino bianco che può essere prodotto solamente nel Nord-Est Italia, nello specifico nelle regioni del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia (escluse le province di Verona e Rovigo).

Cosa vedere sulla Strada del Prosecco?

Colline del Prosecco: cosa vedere lungo la Strada del Prosecco

  • LAGHI DI REVINE. Prima tappa i laghi di Revine.
  • SAN PIETRO DI FELETTO. Dai laghi di Revine proseguiamo verso sud fino alla pieve di San Pietro di Feletto.
  • MOLINETTO DELLA CRODA. ...
  • ROLLE. ...
  • CISON DI VALMARINO. ...
  • ABBAZIA DI FOLLINA. ...
  • COMBAI. ...
  • OSTERIA SENZA OSTE.

Dove si trovano le colline del Prosecco?

Le colline del Prosecco - tra Conegliano e Valdobbiadene, in provincia di Treviso, nel nord-est d'Italia – sono una terra straordinaria, dove si produce un vino di prestigio internazionale, un piccolo mondo antico ricoperto di vigne lavorate a mano su pendii scoscesi che a luglio 2019 ha ricevuto un importante ...

Dove bere a Valdobbiadene?

  • PDC Cartizze. 400. Cantine e vigne. ...
  • Cantina San Gregorio. 385. ...
  • Nani Rizzi Spumanti di Valdobbiadene. Cantine e vigne. ...
  • Cantina e Agriturismo Famiglia Scottà 106. ...
  • Bisol Vitivinicoltori. Cantine e vigne. ...
  • Ca'Salina still and sparking wines. 125. ...
  • Cantina Fasol Menin. Cantine e vigne. ...
  • Cantine Umberto Bortolotti. Cantine e vigne.

Dove si trovano le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene?

Il sito “Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, si trova in Veneto, in una piccola area collinare della provincia di Treviso, dove l'interazione positiva tra uomo e ambiente ha creato un paesaggio culturale unico.

Dove fanno il Prosecco in Veneto?

Col passare dei secoli, la produzione nella zona d'origine andò scemando, mentre conobbe un sempre maggiore sviluppo proprio nelle zone dell'attuale provincia di Treviso e segnatamente fra le colline di Conegliano, Col San Martino, Asolo e Valdobbiadene.

Post correlati: