Quali lauree senza esame di Stato?

Quali lauree senza esame di Stato?
Sono diverse le professioni alle quali ora si può accedere senza esame di stato grazie alla riforma delle lauree abilitanti, oltre ovviamente a Medicina....Come anticipato parliamo delle seguenti lauree:
- odontoiatria e protesi dentaria;
- farmacia e farmacia industriale;
- medicina veterinaria;
- psicologia.
Chi deve fare l'esame di Stato dopo la laurea?
Caption Options. Assieme alla laurea serve il superamento certificato del tirocinio pratico-valutativo fatto con i corsi di studio. Dovrebbe valere per tutti i corsi di laurea che consentono ora l'accesso all'esame di Stato senza un tirocinio formativo esterno.
Quando entrerà in vigore la laurea abilitante?
La Legge sulle lauree abilitanti, ovvero la Legge 8 novembre 2021, n. 163 (pubblicata sulla G.U. n.
Quali sono le lauree abilitanti?
Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all'insegnamento – art. 6, L. 169/2008). Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l'anno scolastico 2001-2002 (DM ) (titoli abilitanti all'insegnamento).
Quante volte si può sostenere l'esame di Stato?
1. Quante volte l'anno si svolgono gli esami di Stato? Sono previste due sessioni d'esame l'anno, una sessione estiva e una autunnale, di norma rispettivamente a giugno e a novembre. La data di inizio dell'esame, uguale in tutta Italia, è stabilita con Ordinanza del MIUR disponibile sul sito: www.miur.it.
Quanto costa esame di Stato farmacista?
€ 49,58 - Agenzia delle Entrate - TASSA ERARIALE ESAME DI STATO - € 400,00 - Università degli Studi di Milano - TASSA DI ISCRIZIONE ESAME DI STATO.