Come sciogliere le contratture alle spalle?

Come sciogliere le contratture alle spalle?
Le contratture della spalla, non associate a uno strappo muscolare o a lesioni di tendini o legamenti gravi, sono affrontate con un trattamento che prevede, inizialmente, il riposo dell'articolazione (sia dalle attività quotidiane abituali sia dall'eventuale pratica sportiva o lavorativa), l'applicazione di ghiaccio (a ...
Come trattare una contrattura al polpaccio?
- Una contrattura al polpaccio può essere un evento occasionale anche molto doloroso, ed è molto importante trattarlo in maniera efficace e sopratutto in maniera tempestiva per poter risolvere completamente il dolore e sciogliere il muscolo per prevenire infortuni successivi.
Quando ci troviamo di fronte una contrattura del polpaccio?
- Quando ci troviamo di fronte una contrattura del polpaccio riscontiramo al tatto un tessuto muscolare molto rigido, “stanco” come esaurito da un intensa attività fisica. Il fisioterapista che valuta il paziente riscontra una nocciolina, o un fascio di fibre dure, che se stimolate provocano un grande dolore al paziente.
Come si manifesta il dolore al polpaccio?
- ovviamente il dolore è classico nella contrattura polpaccio. Questa sensazione varia a seconda del movimento e della quantità di deambulazione con cui viene accompagnata e può comparire sia nella stessa zona dell’addensamento muscolare ma anche a distanza. Deambulazione alterata: questa è una conseguenza del dolore al polpaccio.