Cosa non si può fare dopo la radioterapia?

Sommario

Cosa non si può fare dopo la radioterapia?

Cosa non si può fare dopo la radioterapia?

Evitare l'utilizzo di deodoranti, profumi, lozioni, oli, creme e sostanze contenenti alcool a diretto contatto della cute irradiata. Evitare l'uso di prodotti contenenti metalli, mentolo e fenolo. Prestare particolare attenzione a non eliminare gli eventuali segni effettuati dal tecnico sulla cute.

Quali sono gli effetti collaterali della radioterapia al cervello?

L'encefalopatia acuta può essere causata dalle radiazioni al cervello. Il liquido si accumula temporaneamente all'interno delle cellule cerebrali, causando il rigonfiamento dell'intero cervello (edema cerebrale). I sintomi includono cefalea, nausea, vomito, sonnolenza e stato confusionale.

Quanto dura la stanchezza dopo aver finito la radioterapia?

La stanchezza può continuare per un periodo variabile dalle sei settimane ai 12 mesi dopo la fine della radioterapia, alcune persone potranno sentirsi sempre stanche e, anche dopo la fine della radioterapia, non avranno la stessa energia di prima.

Quali valori deve avere il PSA dopo la radioterapia?

(Reuters Health) – Negli uomini con cancro della prostata, uno specifico valore del PSA superiore a 0,5ng/ml dopo la radioterapia e deprivazione androgenica (ADT) sarebbe associato a una peggiore sopravvivenza.

Chi fa la radioterapia può andare al mare?

Andare al mare o prendere il sole non peggiora la situazione clinica; tuttavia, l'area irradiata è particolarmente sensibile, quindi è bene evitare l'esposizione diretta nelle ore più calde della giornata e coprirla con indumenti o foulard di cotone o seta.

Post correlati: