Quanto deve essere l'indice di massa corporea?

Sommario

Quanto deve essere l'indice di massa corporea?

Quanto deve essere l'indice di massa corporea?

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'IMC, o indice di massa corporea, è raggruppabile in 4 categorie: sottopeso (IMC al di sotto di 19) medio (IMC compreso tra 19 e 24) sovrappeso (IMC compreso tra 25 e 30)

Come si calcola l'indice di obesità?

Come si calcola il BMI? Il BMI di un individuo si ottiene dividendo il peso, in chilogrammi, per il quadrato dell'altezza, in metri. Es. BMI = 72 kg / (1.65 x 1.65) m² = 25.7 il numero ottenuto è proprio l'indice di massa corporea.

Come si calcola l'indice di massa grassa?

Come calcolare rapidamente il proprio indice di massa grassa? Con l'aiuto di alcune formule: Deurenberg: Grasso corporeo % = (1.20 x BMI) + (0.23 x età) - (10.8 x sesso) - 5.4. Gallagher: Grasso corporeo % = (1.46 x BMI) + (0.14 x età) - (11.6 x sesso) - 10.

Come si calcola l'indice di massa corporea?

Come si misura l'indice di massa corporea? L'IMC si misura dividendo il peso in kg per l'altezza in metri al quadrato. Se ad esempio un soggetto pesa 60 kg ed è alto 1,65 m, il calcolo sarà il seguente: 60 kg / (1,65 m)2 = 60/2,72 = IMC 22.

Come si fa a sapere se il peso è giusto?

L'indice di massa corporea (IMC) è il rapporto tra il tuo peso e il quadrato della tua altezza. Il valore così ottenuto indica cosa quale sia la situazione con il tuo peso corporeo. Puoi controllare la tua situazione nella tabella qui sopra, verificare se sei sottopeso, sovrappeso o se il tuo peso è ideale.

Quali valori vengono presi in considerazione per il calcolo dell indice di massa corporea?

Indice di Massa Corporea (IMC): scopri il tuo peso forma

  • Grave magrezza: IMC inferiore a 16.
  • Sottopeso visibile: IMC fra 16 e 17,49.
  • Leggero sottopeso: IMC fra 17,5 e 18,49.
  • Normopeso: IMC fra 18,5 e 24,99.
  • Sovrappeso: IMC fra 25 e 29,99.
  • Obesità moderata (classe I): IMC fra 30 e 34,99.

Come si fa a sapere se sei obeso?

Occorre poi dividere il peso per il quadrato dell'altezza.

  1. valori inferiori a 18.5 corrispondono ad una condizione di sottopeso;
  2. un BMI compreso tra 18.5 e 25 indica il peso ideale;
  3. una persona con BMI compreso tra 25 e 30 è in sovrappeso;
  4. valori superiori a 30 indicano obesità.

Come si calcola l'indice di massa corporea esempio?

La formula per calcolare il tuo IMC è semplice: il tuo peso in chilogrammi diviso per la tua altezza in metri al quadrato. Come esempio possiamo prendere una persona adulta che pesa 75 chilogrammi ed è alta 1,83 metri. Il suo IMC è = 75 / (1,83 * 1,83) = 22,39.

Post correlati: