Cosa fare quando scade l'infortunio?
Sommario
- Cosa fare quando scade l'infortunio?
- Quando pagano l'infortunio?
- Come prolungare i giorni di infortunio sul lavoro?
- Cosa prevede l’infortunio sul lavoro a scadenza contratto?
- Come si affronta il licenziamento in caso di contratto a termine?
- Come fare un infortunio sul lavoro?
- Qual è la durata dell’infortunio?
![Cosa fare quando scade l'infortunio?](https://i.ytimg.com/vi/Xi5CHaZeCLY/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCKIB_517yTBYSO7gqXZ8mCM_eWrg)
Cosa fare quando scade l'infortunio?
Gentile signora, per la chiusura dell'infortunio deve rivolgersi direttamente all'INAIL. Spetta, infatti, al medico dell'INAIL rilasciare apposito certificato di chiusura dell'infortunio.
Quando pagano l'infortunio?
L'indennità INAIL sostituirà la retribuzione spettante al lavoratore nei giorni in cui non potrà lavorare a causa dell'infortunio subito per le giornate che sono state prescritte dal medico, a partire dal 4° giorno fino all'avvenuta guarigione.
Come prolungare i giorni di infortunio sul lavoro?
Si può prolungare un infortunio sul lavoro: 1. tramite il medico di famiglia, che si occuperà di visitare il lavoratore e, se ricorrono gli estremi, redigerà un nuovo certificato medico di prolungamento. ... Rivolgendosi direttamente alle sedi INAIL chiedendo di essere visitato da un medico dei loro ambulatori.
Cosa prevede l’infortunio sul lavoro a scadenza contratto?
- Infortunio sul lavoro a scadenza contratto L’infortunio sul lavoro in caso di contratto a termine determinato, come abbiamo accennato non prevede in alcun modo la proroga di questo, a meno che non sia il datore di lavoro liberamente a voler rinnovare il contratto e disporre il rientro del lavoratore alla fine della malattia.
Come si affronta il licenziamento in caso di contratto a termine?
- Licenziamento in caso di contratto a termine: nell'attuale mercato del lavoro caratterizzato da crescente flessibilità si assiste a un largo uso (ed abuso) dei contratti a termine. In questo articolo verrà analizzata la disciplina del licenziamento in caso di contratto a termine.
Come fare un infortunio sul lavoro?
- Infortunio sul lavoro cosa fare Quando si verifica un infortunio sul lavoro è necessario che il datore, o il responsabile della struttura, chiami il pronto soccorso, o provveda a portare il lavoratore in ospedale per ricevere le cure necessarie.
Qual è la durata dell’infortunio?
- In caso di contratto in scadenza, la durata dell’infortunio non deve superare l’attività lavorativa prestata nell’ultimo anno, né i 180 giorni. Quindi se si è stati assunti per soli due mesi, l’indennità pagata non sarà superiore ai 60 giorni.