Come si disdice l'abbonamento Sky?

Sommario

Come si disdice l'abbonamento Sky?

Come si disdice l'abbonamento Sky?

Per disdire l'abbonamento a Sky, basta inviare il modulo apposito via raccomandata A/R allegando un documento di identità valido, oppure tramite PEC. Sul sito di Sky è possibile reperire i moduli per il recesso entro 14 giorni, per la disdetta prima della scadenza naturale e per la disdetta a scadenza naturale.

Cosa prevede il contratto Sky per uso personale?

  • Il contratto Sky prevede l’utilizzo del servizio per uso personale e nell’ambito familiare,. Ogni modifica dell’indirizzo di ubicazione del materiale dovrà essere comunicata tempestivamente a SkyNel caso Sky riscontrasse l’uso illecito potrai incorrere nella sospensione del servizio e al pagamento di una penale.

Qual è il diritto di recesso di Sky?

  • In caso di acquisto di prodotti/materiali/dispositivi Sky, potrai esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di consegna del dispositivo e procedere con la restituzione del prodotto/materiale/dispositivo seguendo le indicazioni riportate sul sito Sky.it o comunicate dal Servizio Clienti Sky.

Come si può disdire l’abbonamento a Sky?

  • Raccomandata e indirizzo disdetta Sky. La disdetta dell’abbonamento a Sky va inviata via raccomandata A/R o via Pec. L’indirizzo a cui spedire la raccomandata è questo: Sky Italia Casella Postale 13057 20141 Milano. È possibile disdire anche via PEC scrivendo a: [email protected]

Cosa comporta il recesso da Sky e Fastweb?

  • Il recesso da uno dei due servizi, Sky o Fastweb, fa decadere l'offerta Sky&Fastweb e comporta la perdita dei seguenti vantaggi: ricezione del 'Recap' (documento riepilogativo dei costi); possibilità di utilizzare il servizio clienti gratuito dedicato.

Post correlati: