Quali sono le caratteristiche della persona assertiva?

Sommario

Quali sono le caratteristiche della persona assertiva?

Quali sono le caratteristiche della persona assertiva?

Il soggetto con un comportamento assertivo è colui che è capace di avere un atteggiamento positivo verso se stesso e verso gli altri e di riconoscere, rispettare ed esprimere i propri bisogni nel rispetto di quelli altrui. ... Comportarsi in modo assertivo vuol dire bilanciare i bisogni degli altri con i propri.

Quando nasce la comunicazione assertiva e perché?

Il primo a delineare le caratteristiche di una personalità assertiva fu lo psichiatra statunitense Andrew Salter nel 1949 che, nel suo testo Conditioned Reflex Therapy, la definì come la predisposizione a esprimere i propri punti di vista e le proprie emozioni in modo entusiasta, spontaneo e aperto.

Qual è il significato di un assertivo?

  • Per estensione, l’aggettivo qualifica dunque una persona che mostra sicurezza nel sostenere le proprie opinioni, una persona che è capace di farsi valere ma nel rispetto degli altri. Il significato di assertivo riferito ad una persona identifica, in definitiva, un soggetto che mostra decisione, determinazione e risolutezza.

Come funziona l’approccio assertivo?

  • L’approccio assertivo mette invece in condizione di gestire positivamente e costruttivamente i rapporti interpersonali, mettendo l’individuo nella condizione di affermare la propria personalità senza tuttavia risultare aggressivo.

Cosa è la comunicazione assertiva?

  • La comunicazione Assertiva: esempi. Esempio di Assertività nella comunicazione. Al reparto gastronomia di un supermercato un ragazzo è in fila da qualche minuto. Non appena tocca a lui, una signora si impone e comincia a ordinare alla commessa una serie di prodotti. Il ragazzo si rivolge alla donna molto educatamente e le dice:

Post correlati: