Come affittare casa senza correre rischi?
Come affittare casa senza correre rischi?
In caso di contratti a breve e medio termine il “rischio di insolvenza” è piuttosto basso. Per i contratti a lungo termine è prevista una polizza assicurativa di solito pagata dall'inquilino, che garantisce il locatore. In pratica non si corrono rischi e il locatario è garantito.
Cosa si deve fare quando si affitta un appartamento?
Quali sono i documenti necessari per affittare casa
- Documenti relativi all'immobile da affittare.
- APE: l'Attestato di Prestazione Energetica.
- Visura catastale.
- Planimetria catastale.
- Certificato di agibilità o abitabilità
- Atto di provenienza.
- Regolamento di condominio.
- Contratto di locazione.
Come affittare una casa in modo sicuro?
Prima di affittare una casa é necessario assicurarsi dell'effettiva funzionalità dell'immobile e quindi:
- Che tutti gli impianti siano a norma;
- Che gli elettrodomestici (se inclusi nell'affitto) funzionino;
- Che sull'immobile non gravino ipoteche, pignoramenti o cartelle Equitalia;
- Che i locali siano puliti.
Cosa chiedere all'agenzia immobiliare per l'affitto?
Casa in affitto: 10 cose da chiedere prima di firmare il...
- Cosa comprende il canone mensile d'affitto? ...
- Chi paga le spese condominiali? ...
- Come si gestiscono le spese per le utenze? ...
- A quanto ammonta la caparra o deposito cauzionale? ...
- Chi paga le spese di riparazione? ...
- È previsto un inventario dei mobili presenti?
Quali documenti servono per affittare una casa?
I documenti contratto di locazione e gli obblighi del proprietario
- copia della carta di identità e del codice fiscale, in corso di validità;
- piantina dell'appartamento oggetto della locazione;
- copia dell'atto di acquisto e/o della visura catastale;
- l'attestato di certificazione energetica (APE).