Come dire grazie?

Sommario

Come dire grazie?

Come dire grazie?

Come ringraziare nel registro medio/formale

  1. Ti/La ringrazio molto → + gratitudine di Ti ringrazio.
  2. Ti/La ringrazio di cuore → + gratitudine di Ti ringrazio molto.
  3. Ti/La ringrazio infinitamente → = gratitudine di Ti ringrazio di cuore ma + formale.

Come dire grazie del pensiero?

Ringraziandoti di cuore, accetta questo mio pensiero. Vorrei ringraziarti con tutto il cuore, ma per te, mio caro amico, il mio cuore non ha fine. Vorrei dirti un miliardo di volte grazie, ma temo che non basterebbe una vita intera per farlo! C'è un estremo bisogno di pensieri semplici, fatti di poche parole.

Come si scrive grazie infinite?

Grazie infinite o grazie infinitamente? E' più corretto dire "grazie infinite" o "grazie infinitamente"? Grazie infinitamente è preferibile, grazie infinite non è sbagliato.

Come si può rispondere al grazie?

oggi vediamo insieme tutti i modi per rispondere!

  1. Prima di tutto, la classica risposta alla parola “grazie” è la parola PREGO. ...
  2. Se vogliamo essere più originali possiamo dire anche: FIGURATI (informale) o SI FIGURI (formale, quando diamo del Lei) ...
  3. Oppure, diciamo DI NULLA / DI NIENTE.

Post correlati: