Quando installare la linea vita?

Quando installare la linea vita?
Quando è opportuno installare la linea vita È obbligatorio installare le linee vita, in occasione della costruzione o della ristrutturazione di edifici, ove si svolgono lavori oltre i 2 metri di altezza rispetto a un piano stabile.
Quanto costa mettere una linea vita sul tetto?
Costo di una linea vita In genere oscilla tra i 5 euro a seconda dei componenti presenti ovvero tiranti, piastre, punti di ancoraggio, terminali. Questi costi possono lievitare con l'aggiunta della progettazione e della manodopera dell'installatore.
Come si realizza una linea vita?
1 – In cosa consiste il progetto della linea vita Valutazione dei rischi ed indicazioni sulla conseguente scelta del sistema di protezione dalle cadute. Percorsi per arrivare all'accesso in copertura. Indicazione del punto e delle modalità di accesso in sicurezza alla copertura.
Quando non occorre la linea vita?
Non occorre infatti la linea vita non solo se ci si rivolge a ditte che utilizzano ponteggi o piattaforme aeree, ma neppure se ci si rivolge a ditte di edilizia acrobatica, in quanto in questo caso l'installazione si sicurezza è data dall'imbracatura personale dei singoli addetti.
Chi può progettare una linea vita?
La progettazione linea vita e la sua istallazione deve essere effettuata soltanto da personale qualificato ed esperto. In particolare, la progettazione linea vita è un insieme di elaborati e documenti, volti a comporre un fascicolo o elaborato tecnico della copertura.
Come si progetta una linea vita?
1 – In cosa consiste il progetto della linea vita
- Valutazione dei rischi ed indicazioni sulla conseguente scelta del sistema di protezione dalle cadute.
- Percorsi per arrivare all'accesso in copertura.
- Indicazione del punto e delle modalità di accesso in sicurezza alla copertura.