Come si fa a scaricare l'app delle poste?

Come si fa a scaricare l'app delle poste?
Puoi scaricare gratuitamente l'app PosteID dal Play Store di Android oppure dall'App Store di iOS.
Quali sono le app delle Poste Italiane?
PosteID è l'App ufficiale dell'Identità Digitale di Poste Italiane e consente di: ottenere l'Identità Digitale più velocemente se hai un documento elettronico* (passaporto o carta di identità) o, in alternativa, effettuando un bonifico da un conto corrente italiano a te intestato o cointestato.
Cosa serve per richiedere lo SPID all'ufficio postale?
Attivazione SPID all'ufficio postale Occorre presentarsi con un documento di identità valido e tessera sanitaria, fornendo un numero di cellulare e un indirizzo email. Non ci sono moduli da compilare alcun modulo: in pochi minuti l'operatore rilascerà l'identità SPID.
Cosa devo fare per avere lo SPID?
Per richiedere e ottenere le tue credenziali SPID devi esser maggiorenne e avrai bisogno di:
- un indirizzo e-mail.
- il numero di telefono del cellulare che usi normalmente.
- un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente)
- la tua tessera sanitaria con il codice fiscale.
Come scansionare QR code alle poste?
Dopo aver avviato l'app PosteID, effettuato l'accesso con le tue credenziali Poste Italiane e inserito il codice PosteID, premi sul tasto Autorizza con QR code, che trovi posizionato nell'area in basso.
Come scaricare l'app dello Spid?
Per quanto riguarda Android, apri il Play Store facendo tap sul simbolo ▶︎ colorato presente nella Home screen oppure nel menu delle app; a questo punto, cerca l'app digitandone il nome (oppure visita direttamente i link che ti fornirò di volta in volta nel corso di questo tutorial), seleziona l'app di tuo interesse, ...