Com'è il mare a Camogli?

Sommario

Com'è il mare a Camogli?

Com'è il mare a Camogli?

La caratteristica spiaggia di Camogli è una striscia di ciottoli e ghiaia stretta tra limpide acque azzurre e una fila di alte case dalle facciate colorate.

Come prenotare spiaggia Camogli?

Occorre premunirsi di biglietto giornaliero presso la Pro Loco di Camogli (da ritirare singolarmente nella stessa giornata in cui si intende fare il bagno). La scelta di non fare ricorso ad app o prenotazioni via internet è stata fatta proprio in virtù del numero molto limitato di posti disponibili.

Che provincia si trova Camogli?

Città Metropolitana di Genova Camogli/Provincia

Dove fare il bagno a Santa Margherita Ligure?

Questi luoghi sono ideali per spiagge a Santa Margherita Ligure:

  • Baia di Paraggi.
  • Spiaggia Minaglia.
  • Punta Pedale Beach.
  • Spiaggia Regina Elena.
  • Bau Bau Beach.

Cosa c'è dopo Camogli?

Comuni limitrofi a Camogli
Comuni confinanti (o di prima corona)distanzapopolazione
Recco2,3 km9.543
Santa Margherita Ligure4,5 km8.763
Rapallo5,6 km28.913
Portofino6,5 km366

Cosa significa Camogli?

A parere di alcuni il nome ha origine greco-ligure derivando da "cam"= in basso e "gi"= terra, quindi "terra in basso", ossia nucleo abitato situato in basso, lungo la costa rispetto al valico della "rua" (=Ruta).

Dove prendere il traghetto per San Fruttuoso?

ARRIVARE IN BATTELLO Si può arrivare a San Fruttuoso in battello partendo dai porticcioli di Camogli, Portofino, Santa Margherita, Rapallo, Sestri Levante, Lavagna, Chiavari o dal porto di Genova. Il servizio, potenziato nel periodo da Pasqua a settembre, è in parte attivo anche in inverno.

Post correlati: