Quale candela per Vespa?

Sommario

Quale candela per Vespa?

Quale candela per Vespa?

Se la Vespa monta un motore totalmente originale, la candela adatta è una né troppo calda nel troppo fredda; ad esempio per quanto riguarda la NGK una B6HS va bene per tutti i modelli, mentre per quanto riguarda Champion può andare bene una RL82C.

Quanto costa una candela per la Vespa?

Vanno da un minimo di 6.00 € ad un massimo di 12.99 €. La media del costo dei prodotti è di 7.61 €. Se avete un budget limitato e state cercando lampadine economiche NGK 4510 B6HS Candela al prezzo di 2,57 EUR è l'articolo che indichiamo per te.

Quando cambiare la candela della Vespa?

Un periodico controllo alle condizioni delle candele è essenziale: tenuto conto che la loro sostituzione deve avvenire ogni 40–60.000 km per le vetture di nuova concezione, oppure ogni 15–20.000 km nel caso dei modelli più datati, è sempre bene procedere a una pulizia delle candele ogni 10.000 km circa, per averle ...

Dove si trova la candela della Vespa?

La candela è posizionata sotto il coperchio di copertura del motore (al lato destro). Posizioniamo la Vespa Px sul cavalletto centrale e cominciamo lo smontaggio. Per accedere alla candela bisogna smontare la coppa di copertura e la protezione del cilindro.

Che candela monta la Vespa 50 Special?

CANDELA NGK B7HS PER VESPA 50 125 SPECIAL R L N ET3 PRIMAVERA PX SPRINT SUPER GT.

Come scegliere la giusta candela?

Al di là dei valori numerici, una candela si dice "calda" se ha bassa attitudine a disperdere calore, ed è idonea per motori di bassa potenza; si dice, invece, "fredda" se ha buona attitudine a disperdere calore ed è idonea per motori di elevata potenza.

Quale candela per Vespa PX 150?

CANDELA NGK B6HS NGK - - Vespa Piaggio Ricambi.

Quale candela per Vespa PX 125?

CANDELA B6HS=L86C CHAMPION P86M PIAGGIO VESPA PX 125 150 - SI - CIAO.

Quanto dura una candela della Vespa?

La loro durata varia dal tipo di motore: i pluricilindrici 4T garantiscono una vita superiore (anche 20.000 km), mentre sui propulsori 2T le candele sono da controllare ogni 2.000 km circa.

Come si capisce se le candele sono da sostituire?

Alcuni sintomi fanno capire che è arrivato il momento di sostituire le candele:

  1. Si avvertono delle vibrazioni quando il motore è al minimo,
  2. Il motore fatica ad avviarsi,
  3. Il motore perde colpi,
  4. La vettura inizia a procedere a strattoni e sobbalzi,
  5. Il motore ha bisogno di più benzina per funzionare,

Post correlati: